Val di Zoldo
Attività
Ospitalità
Eventi
L'Area Geografica della Val di Zoldo
Dove siamo
Nei dintorni
il Villaggio degli alpinisti
Il parco Nazionale delle Dolomiti Bellunesi
Circondati dai Monti
Il Monte Pelmo
Il Monte Civetta
Il Monte Sfornoi Sasso Bosconero Serra
Il Monte Moiazza
Borghi e Paesi
Fornesighe
Pralongo e Colcerver
Coi, Brusadaz e Costa
Mareson e Pecol
La Valle di Goima
Zoppè di Cadore
Altri borghi
In Primo piano
Val di Zoldo Ski Area e Ski Civetta
Sci nordico e biathlon
Sci alpinismo
Ciaspe
Dove dormire
Camminare
Escursioni facili
Escursioni facili per famiglie
Escursioni medio livello
Escursioni impegnative
Trekking a tappe
Nordic Walking
Salite e discese
Arrampicare
Vie ferrate
Pareti
Palestre di arrampicata e falesie
Neve
Val di Zoldo Ski Area e Ski Civetta
Sci nordico e biathlon
Sci alpinismo
Ciaspe
Pattinaggio su ghiaccio
Zoldobimbo
Settimane Zoldo Bimbo
Parchi giochi
Centri estivi e invernali
Culturattiva
Le barche dei Casal
Concorso Volti lignei e Carnevale della Gnaga
Terra di gelatai
Musei e mostre
La grande guerra
I tesori d'arte
I saperi di zoldo
Due passi con gusto
La macchina del tempo
Altre attività
Bike
Mountain Bike ed e-Bike
Escursioni a cavallo
Tennis
Pesca sportiva
Raccolta funghi
Dormire
Hotel
B&B e Affittacamere
Appartamenti
Camping
Rifugi
Mangiare
Ristoranti e Pizzerie
Agriturismi e Malghe
Bar
Servizi
Aziende Agricole ed Alimentari
Negozi e Servizi
Guide, accompagnatori e scuole sci
Liberi Professionisti
Mobilità
Offerte in Primo piano
Ciaspolare... che passione!
Capodanno 2023 al Panorama Hotel & Residence
Scopri di più
Info
News
Uffici turistici
Il consorzio Val di Zoldo
Informazioni utili
La nostra storia
WebCam
Meteo
Brochure
Altre attività
Mountain bike ed e-Bike
Giro 1 Forno di Zoldo Al Vach
Difficoltà :
Media
Tempo:
1h 10min
Quota:
1361 m
Dislivello:
580 m
Scopri di più
Mountain bike ed e-Bike
testo intro testo intro testo intro testo intro testo intro
Bike
Mountain Bike ed e-Bike
Escursioni a cavallo
Tennis
Pesca sportiva
Raccolta funghi
Giro 1 Forno di Zoldo Al Vach
Difficoltà:
Media
Tempo:
1h 10min
Quota:
1361 m
Dislivello:
580 m
Giro 2 Dont Casera Bidoch
Difficoltà:
Facile
Tempo:
50min
Quota:
Dislivello:
480m
Giro 3 Forno di Zoldo Malga Pramper
Difficoltà:
Facile
Tempo:
1h 30min
Quota:
1540m
Dislivello:
700m
Giro 4 Forno di Zoldo Villa
Difficoltà:
Media / Facile
Tempo:
1h 10min
Quota:
Dislivello:
420m
Giro 5 Forno di Zoldo Monte Punta
Difficoltà:
Difficile (tratto esposto)
Tempo:
2h 30min
Quota:
Dislivello:
1090m
Giro 6 Zoppè di Cadore Col del Pian
Difficoltà:
Facile
Tempo:
40min
Quota:
Dislivello:
190m
Giro 7 Pecol Zoppè di Cadore Rif. Talamini
Difficoltà:
Medio / Facile
Tempo:
3h 10min
Quota:
1720m
Dislivello:
1250m
Giro 8 Zoppè di Cadore Rifugio Venezia
Difficoltà:
Medio / Facile
Tempo:
1h 45min
Quota:
Dislivello:
590m
Giro 9 Forno di Zoldo Zoppè di Cadore Dont
Difficoltà:
Media
Tempo:
2h 10min
Quota:
1715m
Dislivello:
447m
Giro 10 Palafavera Col dei Baldi
Difficoltà:
Media / facile
Tempo:
1h10min
Quota:
1922 m
Dislivello:
240m
Giro 11 Pecol Baita Civetta
Difficoltà:
Tempo:
40min
Quota:
Dislivello:
240 m
Giro 12 Pian de le Mandrate
Difficoltà:
Facile
Tempo:
1h
Quota:
Dislivello:
350m
Giro 13 Spiz Zuel
Difficoltà:
Media
Tempo:
1h 40min
Quota:
2033m
Dislivello:
720m
Giro 14 Civetta Bike Tour
Difficoltà:
Medio / Difficile
Tempo:
2h 50min
Quota:
2080m
Dislivello:
980m
Bike Trail Val di Zoldo
Difficoltà:
Tempo:
Quota:
Dislivello:
In cima al Monte Rite in e-bike
Difficoltà:
Media
Tempo:
Andata/one way: 1,15h
Quota:
2183 m
Dislivello:
640 m
Al rifugio Città di Fiume in e-bike
Difficoltà:
facile
Tempo:
Andata/one way: 3h (Forno) 2h (Pecol)
Quota:
1917 m
Dislivello:
1640 m (Forno) 1100 m (Pecol)
Val di Zoldo ti aspetta
Vivi la val di Zoldo
Scopri le attività di tutto l'anno nelle Dolomiti dalla Val di Zoldo
Autunno
Al Mas di Sabe col passeggino
Difficoltà:
Facile
Tempo:
30 min (A/R - total time)
Quota:
1465 m
Dislivello:
44 m
La cascata e il laghetto del Vach
Difficoltà:
Facile, per famiglie
Tempo:
3 h
Quota:
1.361 m
Dislivello:
381 m
Sci alpinismo Monte Punta
Difficoltà:
Facile - Verificare sempre le previsioni meteo e lo stato del manto nevoso (Arpa meteo)
Tempo:
2-4 h A/R
Quota:
1951 m
Dislivello:
600 m
Sotto l'anfiteatro della Moiazza la Valle di Goima
Difficoltà:
Facile, per famiglie
Tempo:
1 h
Quota:
1252 m
Dislivello:
70 m
Al rifugio Città di Fiume, anche col passeggino
Difficoltà:
Facile
Tempo:
50 min
Quota:
1918 m
Dislivello:
243 m
Verso le sorgenti del Maé Le Palanche
Difficoltà:
Facile, per famiglie
Tempo:
1 h
Quota:
1.445 m
Dislivello:
57 m
Condividi