Questo sito utilizza Cookie per migliorare servizi e informazioni. Continuando la navigazione o cliccando OK si accetta l'utilizzo. Informativa Cookie | OK

Trekking a tappe

Salire e ridiscendere, esplorando le Dolomiti a piedi, da un bosco all'altro, da rifugio in rifugio, attraversando una natura selvaggia e lussureggiante.


La Val di Zoldo ben si presta a emozionare gli escursionisti con tour di più giorni sulle sue montagne: dal classico Anello Zoldano, itinerario di 6 giorni sui gruppi di Mezzodì, Tamer, San Sebastiano, Moiazza, Civetta, Pelmo e Bosconero, dormendo nei rifugi Sora Al Sas, Coldai, Venezia e Bosconero, al Piccolo Anello Zoldano, nato dal Progetto transfrontaliero Interreg IV Italia Austria "Villaggi degli alpinisti senza frontiere", tra i Comuni di Forno di Zoldo, Zoppé e Cibiana di Cadore.


Il territorio zoldano è anche percorso da due Alte vie delle Dolomiti: la numero 1, dal lago di Braies a Belluno, e la numero 3 detta "dei camosci", da Villabassa a Longarone.


Per maggiori informazioni contattaci all'indirizzo e-mail turismo@valdizoldo.net

 

ATTENZIONE: come da comunicazione del Cai Veneto, in seguito al maltempo eccezionale del 29 ottobre 2018 alcuni sentieri potrebbero risultare danneggati. Per aggiornamenti sullo stato dei sentieri visita la pagina www.caiveneto.it/home. 

 

Guide alpine:

 

Guide Alpine Val di Zoldo
Via M. Punta 2/b
32012 Val di Zoldo (BL)
Tel: +39 3282372767
www.guidealpinevaldizoldo.it   
info@guidealpinevaldizoldo.it 

 

Accompagnatore di media montagna:

 

Chiara de Rocco - mountain leader - escursioni e river trekking
Tel: +39 348 0533732
chiaradrc@hotmail.com

 

Informazioni meteo: www.arpa.veneto.it/previsioni/it/html/meteo_dolomiti

Trekking a tappe

Val di Zoldo
Info
Consorzio Val di Zoldo turismo
32012 Val di Zoldo - BL
+39 0437 789145
+39 0437 787349
turismo@valdizoldo.net