Culturattiva
I saperi di Zoldo
Antichi e nuovi saperi della Val di Zoldo

I Saperi di Zoldo

Questa rubrica raccoglie tutti gli spunti dettati dall’agire il territorio nel concreare paesaggio ad opera degli esseri umani nel tempo.

Si raccolgono qui, saperi che indagano il profondo rapporto fra le necessità umane e la natura (materiali legati all’artigianato, saperi dell’ortofrutticolo, saperi dell’allevamento e della caseificazione).

Scopri i saperi della Val di Zoldo, leggi le riflessioni e le curiosità proposte nel blog!

Val di Zoldo ti aspetta



Vivi la val di Zoldo
Scopri le attività di tutto l'anno nelle Dolomiti dalla Val di Zoldo
Estate

Al Rifugio Bosconero

Difficoltà: media
Tempo: 4 h
Quota: 1.466 m
Dislivello: 642 m

Al rifugio Talamini col passeggino

Difficoltà: Facile
Tempo: 2h 30 A/R
Quota: 1586 m

Al Mas di Sabe col passeggino

Difficoltà: Facile
Tempo: 30 min (A/R - total time)
Quota: 1465 m
Dislivello: 44 m

La cascata e il laghetto del Vach

Difficoltà: Facile, per famiglie
Tempo: 3 h
Quota: 1.361 m
Dislivello: 381 m

Via normale del Monte Pelmo

Difficoltà: Vedi descrizione
Tempo: 8-10 h
Dislivello: 1200 m dal/from Rifugio Venezia

Su'n Paradis dal ristoro Pian del Crep

Difficoltà: Facile, per famiglie
Tempo: 40 min.
Quota: 1877 m
Dislivello: 112 m


Condividi