Culturattiva
I saperi di Zoldo
Antichi e nuovi saperi della Val di Zoldo

I Saperi di Zoldo

Questa rubrica raccoglie tutti gli spunti dettati dall’agire il territorio nel concreare paesaggio ad opera degli esseri umani nel tempo.

Si raccolgono qui, saperi che indagano il profondo rapporto fra le necessità umane e la natura (materiali legati all’artigianato, saperi dell’ortofrutticolo, saperi dell’allevamento e della caseificazione).

Scopri i saperi della Val di Zoldo, leggi le riflessioni e le curiosità proposte nel blog!

Val di Zoldo ti aspetta



Vivi la val di Zoldo
Scopri le attività di tutto l'anno nelle Dolomiti dalla Val di Zoldo
Estate

Traversata di Mondeval

Difficoltà: Media
Tempo: 4 h
Quota: 2.358 m
Dislivello: 600 m

Via ferrata Costantini

Difficoltà: Molto difficile, lunga e faticosa
Tempo: 9-10 h A/R
Quota: 2660 m
Dislivello: 900 m

Il laghetto delle Fertaze

Difficoltà: Facile, per famiglie
Tempo: 40 min
Quota: 1.445 m
Dislivello: 110 m

Spiz Zuel, un balcone sulla valle

Difficoltà: Facile
Tempo: 3 h A/R
Quota: 2.027 m
Dislivello: 453 m

Alta via Dolomiti Bellunesi

Difficoltà: E; EE; EEA
Tempo: 7 giorni/days
Dislivello: + 6100 m - 6370 m

La cascata e il laghetto del Vach

Difficoltà: Facile, per famiglie
Tempo: 3 h
Quota: 1.361 m
Dislivello: 381 m


Condividi