Escursioni medio livello

Spiz Zuel, un balcone sulla valle

Lo Spiz Zuel (o Col de l’Agnelessa) è un singolare ed isolato rilievo che s’erge sulla destra del Maè, a nord-ovest di Forno di Val di Zoldo. Cima molto panoramica, balcone privilegiato sul versante est della Civetta. Si raggiunge per una comoda strada di origine militare (resti e gallerie sulla cima) in ambiente aperto di pascolo ove è possibile avvistare anche cervi e caprioli.

 

Da Pécol con la cabinovia si sale al Crèp (1765m) e si segue il sentiero 585 che porta al Col de la Grava (1877m). Si prosegue oltrepassando la stazione della seggiovia, in direzione sud e dove il crinale digrada (trascurare la deviazione a sx) si confluisce nella strada (584) che sale dalla Caséra della Grava, si prosegue per questa fino alla cima (2033m). 

Qui orari e info sulla cabinovia Pécol-Pian del Crèp

 

Possibilità di salire anche da casèra della Grava.




Difficoltà: Facile
Lunghezza: 8,5 km
Tempo di precorrenza: 3 h A/R
Quota: 2.027 m
Dislivello: 453 m
Terreno: mulattiera militare e sentiero
Gruppo Dolomitico: Monte Civetta
Partenza: Pécol - arrivo a Pian del Crép (1765 m)
Arrivo: Spiz Zuel (2033 m)
Periodo consigliato: Estate, autunno
Frequentazione: Alta


Condividi
Inverno

Sci alpinismo Monte Punta

Difficoltà: Facile - Verificare sempre le previsioni meteo e lo stato del manto nevoso (Arpa meteo)
Tempo di precorrenza: 2-4 h A/R
Quota: 1951 m
Dislivello: 600 m

Sci alpinismo Forca Rossa

Difficoltà: BSA - Verificare sempre le previsioni meteo e lo stato del manto nevoso (Arpa meteo)
Tempo di precorrenza: 4-5 h
Quota: 2700 m
Dislivello: 1000 m

9. Con le caspe da Pecol alla Baita Civetta

Difficoltà: Facile, per famiglie
Tempo di precorrenza: 2/3 h A/R
Quota: 1579 m
Dislivello: 200 m

9. Con le caspe da Pecol alla Baita Cristelin

Difficoltà: Facile
Tempo di precorrenza: 2/3 h (A/R)
Quota: 1607 m
Dislivello: 230 m

7. Giro delle Malghe con le caspe

Difficoltà: Facile
Tempo di precorrenza: 3h / 2 h (A/R)
Quota: 1725 m / 1768 m
Dislivello: 210 m / 80 m