Culturattiva
Due passi con gusto
Cosa sono i casonziei?

Due passi con gusto

Questa rubrica raccoglierà tutto quello che ha a che fare con la pausa lungo il cammino.

L’arte della pausa in montagna e la sua sacralità.

Immediata consociazione con il ristorarsi, il nutrirsi, il gustare.

Si andrà dal territorio al gusto tessendo racconti che diano il senso della relazione generativa fra la natura e le comunità.

Leggi le esperienze e i consigli del nostro blog!

Cosa sono i casonziei?

Cosa sono i casonziei?

Difficoltà: {ITEM::xdatafields.difficolta_it}
Tempo: {ITEM::xdatafields.tempopercorrenza}
Quota: {ITEM::xdatafields.quota}
Dislivello: {ITEM::xdatafields.dislivello}
Gnòc da zùca

Gnòc da zùca

Difficoltà: {ITEM::xdatafields.difficolta_it}
Tempo: {ITEM::xdatafields.tempopercorrenza}
Quota: {ITEM::xdatafields.quota}
Dislivello: {ITEM::xdatafields.dislivello}
Piccoli grandi... farfari!

Piccoli grandi... farfari!

Difficoltà: {ITEM::xdatafields.difficolta_it}
Tempo: {ITEM::xdatafields.tempopercorrenza}
Quota: {ITEM::xdatafields.quota}
Dislivello: {ITEM::xdatafields.dislivello}
Del tarassaco non si butta vi niente

Del tarassaco non si butta vi niente

Difficoltà: {ITEM::xdatafields.difficolta_it}
Tempo: {ITEM::xdatafields.tempopercorrenza}
Quota: {ITEM::xdatafields.quota}
Dislivello: {ITEM::xdatafields.dislivello}
Funghi gustosi del bosco

Funghi gustosi del bosco

Difficoltà: {ITEM::xdatafields.difficolta_it}
Tempo: {ITEM::xdatafields.tempopercorrenza}
Quota: {ITEM::xdatafields.quota}
Dislivello: {ITEM::xdatafields.dislivello}
Gelatiamo: l'arte del gelato tra Pelmo e Civetta

Gelatiamo: l'arte del gelato tra Pelmo e Civetta

Difficoltà: {ITEM::xdatafields.difficolta_it}
Tempo: {ITEM::xdatafields.tempopercorrenza}
Quota: {ITEM::xdatafields.quota}
Dislivello: {ITEM::xdatafields.dislivello}
Val di Zoldo: il prato nel piatto

Val di Zoldo: il prato nel piatto

Difficoltà: {ITEM::xdatafields.difficolta_it}
Tempo: {ITEM::xdatafields.tempopercorrenza}
Quota: {ITEM::xdatafields.quota}
Dislivello: {ITEM::xdatafields.dislivello}
Gelato è... Val di Zoldo!

Gelato è... Val di Zoldo!

Difficoltà: {ITEM::xdatafields.difficolta_it}
Tempo: {ITEM::xdatafields.tempopercorrenza}
Quota: {ITEM::xdatafields.quota}
Dislivello: {ITEM::xdatafields.dislivello}
Zalet: biscotti partiti da Zoldo

Zalet: biscotti partiti da Zoldo

Difficoltà:
Tempo:
Quota:
Dislivello:
Diversi formaggi sotto diversi cieli

Diversi formaggi sotto diversi cieli

Difficoltà: {ITEM::xdatafields.difficolta_it}
Tempo: {ITEM::xdatafields.tempopercorrenza}
Quota: {ITEM::xdatafields.quota}
Dislivello: {ITEM::xdatafields.dislivello}
Settembre: nocciole, patate e cipolle

Settembre: nocciole, patate e cipolle

Difficoltà: {ITEM::xdatafields.difficolta_it}
Tempo: {ITEM::xdatafields.tempopercorrenza}
Quota: {ITEM::xdatafields.quota}
Dislivello: {ITEM::xdatafields.dislivello}

Val di Zoldo ti aspetta



Vivi la val di Zoldo
Scopri le attività di tutto l'anno nelle Dolomiti dalla Val di Zoldo
Estate

Sotto l'anfiteatro della Moiazza la Valle di Goima

Difficoltà: Facile, per famiglie
Tempo: 25 min
Quota: 1252 m
Dislivello: 70 m

Verso le sorgenti del Maé Le Palanche

Difficoltà: Facile, per famiglie
Tempo: 1 h
Quota: 1.445 m
Dislivello: 57 m

Al rifugio Città di Fiume, anche col passeggino

Difficoltà: Facile
Tempo: 50 min
Quota: 1918 m
Dislivello: 243 m

Borghi da scoprire

Difficoltà: Facile, per famiglie
Tempo: 1 h 30 min.
Quota: 929 m
Dislivello: 89 m

Al Rifugio Sora 'l Sass

Difficoltà: media
Tempo: 3 h 30 min A/R (up/down)
Quota: 1,600 m
Dislivello: 626 m

Chiare, fresche e dolci acque: la Val Pramper

Difficoltà: Facile, per famiglie
Tempo: 1 h 45 min.
Quota: 997 m
Dislivello: 157 m


Condividi