Due passi con gusto

Gelatiamo: l'arte del gelato tra Pelmo e Civetta

Gelatiamo mangiandoci un buonissimo gelato artigianale?

Si può rifiutare un così goloso appuntamento?
NO, e allora andiamo in Val di Zoldo!

Gelatiamo è l’appuntamento per chi ama il gelato….per chi ama mangiarlo, gustarlo, imparare qualcosa di nuovo, divertirsi… per chi ama farlo!!! E’ infatti la festa nata per festeggiare il gelato artigianale, che i gelatieri di Zoldo e Cadore hanno esportato in tutto il mondo in modo così egregio da essere riconosciuti da tutti Maestri gelatieri. E quindi occasione anche per festeggiare loro.

E’ anche l’appuntamento imperdibile per chi poi vuole imparare come si faceva una volta il gelato. I Maestri Gelatieri infatti durante la manifestazione intrattengono adulti e piccini con la filiera del gelato. Partendo dalle materie prime, passo dopo passo, si segue come avveniva la cottura della miscela, la sua mantecazione e ancor più affascinante come venivano preparate le vecchie macchine per la preparazione del gelato con sale e ghiaccio.
 
Tra un gelato e un altro i più piccini possono giocare e costruire sempre nuove invenzioni durante il laboratorio creativo dedicato al gelato diretto da  Vincenzina Dorigo Orio e gli adulti cimentarsi nella “sfida a palline… di gelato”.
Ma ora silenzio! Concentrazione! Attenzione! è il momento del World Guinnes Record! … con il fiato sospeso facciamo il tifo per Dimitri Panciera, quante palline di gelato riuscirà quest’anno a incolonnare una dopo l’altra su un normalissimo cono? Dimitri già detiene il record da qualche anno, questa volta cosa ci dovremmo aspettare?
 
Venite grandi e piccini a scoprirlo con noi a Dont, a Gelatiamo, un modo diverso per trascorrere le vacanze nelle Dolomiti di Zoldo!
 
 
Anna Zaccone



Condividi

Val di Zoldo ti aspetta

Primavera

Via normale del Civetta

Difficoltà: Mediamente difficile, tratti ferrati
Tempo di precorrenza: 6-7 h dall'attacco/from the start of the climb
Quota: 3220 m
Dislivello: 770 m dall'attacco/from the start of the climb

La strada del fieno col passeggino

Difficoltà: Facile
Tempo di precorrenza: 1 h
Quota: 1334 m
Dislivello: 78 m

La strada del formai

Difficoltà: Facile, per famiglie
Tempo di precorrenza: 1 h 40 min
Quota: 1.690 m
Dislivello: 246 m

Via ferrata Costantini

Difficoltà: Molto difficile, lunga e faticosa
Tempo di precorrenza: 9-10 h A/R
Quota: 2660 m
Dislivello: 900 m

La cascata e il laghetto del Vach

Difficoltà: Facile, per famiglie
Tempo di precorrenza: 3 h
Quota: 1.361 m
Dislivello: 381 m