Borghi e Paesi

Mareson e Pecol

Risalendo la Val di Zoldo in direzione Nord, gli ultimi due abitati prima di imboccare il Passo Staulanza sono Mareson e Pecol, collegati oltre che dalla SP 251 anche da una facile e pianeggiante variante nel bosco che passa per la località Palma.

 

Mareson è un delizioso borgo ai piedi del Civetta, dove sorge la chiesa di San Valentino (1482) che custodisce all'interno un altare della Santa Croce di Andrea Brustolon, mentre l'esterno è affrescato con l'immagine del santo patrono.       

L’edificio sacro si trova lungo la via principale del borgo, ben individuabile anche da lontano grazie al caratteristico campanile “a cipolla” (insolito nel territorio zoldano), che denota le influenze dell’architetto Juvarra, a cui si deve il campanile del duomo di Belluno.



Più avanti, Pecol è un piccolo centro turistico, dotato di numerose strutture ricettive e il più vicino alle piste del comprensorio sciistico Ski Civetta.
Nella parte vecchia della frazione sorge la chiesa di S. Carlo, ricostruita dopo l’ultimo incendio che distrusse gran parte del paese nel 1961.

Con i suoi tabià antichi e le nuove abitazioni ristrutturate di recente, Pecol offre scorci meravigliosi, dove si fonde la bellezza dell’architettura locale con i maestosi paesaggi del Monte Civetta che fa da sfondo al paese con il Monte Pelmo.

Vivi la val di Zoldo
Scopri le attività di tutto l'anno nelle Dolomiti dalla Val di Zoldo
Autunno

Il laghetto delle Fertaze

Difficoltà: Facile, per famiglie
Tempo: 1 h
Quota: 1.445 m
Dislivello: 111 m

Sci alpinismo Monte Punta

Difficoltà: Facile - Verificare sempre le previsioni meteo e lo stato del manto nevoso (Arpa meteo)
Tempo: 2-4 h A/R
Quota: 1951 m
Dislivello: 600 m

Al laghetto dei Piridei

Difficoltà: Facile, per famiglie
Tempo: 2 h 30 min.
Quota: 1.544 m
Dislivello: 100 m

Sci alpinismo Vant de le Sasse

Difficoltà: BSA - Verificare sempre le previsioni meteo e lo stato del manto nevoso (Arpa meteo)
Tempo: 4-5 h
Quota: 2570 m
Dislivello: 950 m

Vara dal Molin

Difficoltà: Facile, per famiglie
Tempo: 1 h
Quota: 1.500 m
Dislivello: 106 m

La strada del fieno

Difficoltà: Facile, per famiglie
Tempo: 1,15 h
Quota: 1.381 m
Dislivello: 78 m


Condividi


Val di Zoldo ti aspetta

Autunno

Al rifugio Città di Fiume, anche col passeggino

Difficoltà: Facile
Tempo di precorrenza: 50 min
Quota: 1918 m
Dislivello: 243 m

La strada del fieno

Difficoltà: Facile, per famiglie
Tempo di precorrenza: 1,15 h
Quota: 1.381 m
Dislivello: 78 m

La strada del fieno col passeggino

Difficoltà: Facile
Tempo di precorrenza: 1 h
Quota: 1334 m
Dislivello: 78 m

Verso le sorgenti del Maé Le Palanche

Difficoltà: Facile, per famiglie
Tempo di precorrenza: 1 h
Quota: 1.445 m
Dislivello: 57 m

Sotto l'anfiteatro della Moiazza la Valle di Goima

Difficoltà: Facile, per famiglie
Tempo di precorrenza: 1 h
Quota: 1252 m
Dislivello: 70 m
Prossimi Eventi e Manifestazioni in Val di Zoldo
01
Gen
02
Gen
03
Gen
04
Gen
altre date

Zoldo tra sogni, poesia e realtà - Mostra d'arte

Dal 30 settembre all'8 gennaio
17
Dic
18
Dic
19
Dic
20
Dic
altre date
22
Ott

Calendario gite Cai

Estate 2023
27
Set
28
Set
29
Set
30
Set