Camminare
Escursioni medio livello
Alle impronte dei dinosauri
Difficoltà : Media
Tempo: 2 h 30 min A/R
Quota: 2.041 m
Dislivello: 277 m

Escursioni medio livello

La Val di Zoldo, nel cuore delle Dolomiti, è d'estate una meta ideale per escursionisti e alpinisti. I gruppi del Pelmo, del Civetta, del Bosconero, del Mezzodì e del San Sebastiano, offrono agli appassionati itinerari per tutti i gusti, in un ambiente unico. All'interno del sito troverete le relazioni di percorsi di media difficoltà, dedicati a chi vuole percorrere alcuni dei sentieri più amati e possiede già un discreto allenamento.

 

Scopri i percorsi completi di mappa e traccia gpx da scaricare!

Alle impronte dei dinosauri

Alle impronte dei dinosauri

Difficoltà: Media
Tempo: 2 h 30 min A/R
Quota: 2.041 m
Dislivello: 277 m
Spiz Zuel, un balcone sulla valle

Spiz Zuel, un balcone sulla valle

Difficoltà: Facile
Tempo: 3 h A/R
Quota: 2.027 m
Dislivello: 453 m
Giro di Palafavera

Giro di Palafavera

Difficoltà: media
Tempo: 3 h A/R
Quota: 1.916 m
Dislivello: 400 m
Lago e rifugio Coldai

Lago e rifugio Coldai

Difficoltà: media
Tempo: 4 h 30 min A/R
Quota: 2.190 m
Dislivello: 729 m
Triol del Camillo

Triol del Camillo

Difficoltà: media
Tempo: 2-3 h A/R
Quota:
Dislivello: 250 m
Al Rifugio Bosconero

Al Rifugio Bosconero

Difficoltà: media
Tempo: 4 h
Quota: 1.466 m
Dislivello: 642 m
Al Rifugio Sora 'l Sass

Al Rifugio Sora 'l Sass

Difficoltà: media
Tempo: 3 h 30 min A/R (up/down)
Quota: 1,600 m
Dislivello: 626 m
Anello del Moschesin

Anello del Moschesin

Difficoltà: Media
Tempo: 4 h (6 h e 30 min senza navetta)
Quota:
Dislivello: 400 m (800 m senza navetta)
Traversata di Mondeval

Traversata di Mondeval

Difficoltà: Media
Tempo: 4 h
Quota: 2.358 m
Dislivello: 600 m
Traversata del Monte Civetta

Traversata del Monte Civetta

Difficoltà: Media
Tempo: 7 h (8 h senza navetta/seggiovia)
Quota: 2.219 m
Dislivello: 700 m (1000 m senza navetta/seggiovia)
Monte Rite

Monte Rite

Difficoltà: media
Tempo: 3-4 h AR
Quota: 2.183 m
Dislivello: 650 m

Val di Zoldo ti aspetta



Salire al lago del Coldai e all’omonimo rifugio, la traversata del Civetta e di Mondeval, Sora al Sas, il rifugio Bosconero, e molti altri itinerari da provare ti aspettano! 

 

Lassù la generosa natura delle Dolomiti vivacizzerà l'escursione con inaspettati fuori programma: il fischio d'allarme della marmotta, il fremito del capriolo, la vista del solitario e schivo camoscio. I più fortunati, volgendo lo sguardo al cielo, avranno modo di ammirare anche il raffinato volo dell'aquila, custode sovrana delle vette dolomitiche, che qui ha scelto il rifugio.

 

 

Guide alpine:

 

Guide Alpine Val di Zoldo
Via M. Punta 2/b
32012 Val di Zoldo (BL)
Tel: +39 3282372767
www.guidealpinevaldizoldo.it 
[email protected]

 

 

Accompagnatore di media montagna:

 

Chiara de Rocco - mountain leader - escursioni e river trekking
Tel: +39 348 0533732
[email protected]

 

 

Informazioni meteo: www.arpa.veneto.it/previsioni/it/html/meteo_dolomiti 

Vivi la val di Zoldo
Scopri le attività di tutto l'anno nelle Dolomiti dalla Val di Zoldo
Primavera

Il giro dei Mas

Difficoltà: Facile per famiglie
Tempo: 2 h 10 min
Quota: 1.473 m
Dislivello: 325 m

La strada del formai

Difficoltà: Facile, per famiglie
Tempo: 1 h 40 min
Quota: 1.690 m
Dislivello: 246 m

Al laghetto dei Piridei

Difficoltà: Facile, per famiglie
Tempo: 1 h 50 min.
Quota: 1.544 m
Dislivello: 170 m

Borghi da scoprire

Difficoltà: Facile, per famiglie
Tempo: 1 h 30 min.
Quota: 929 m
Dislivello: 89 m

Verso le sorgenti del Maé Le Palanche

Difficoltà: Facile, per famiglie
Tempo: 1 h
Quota: 1.445 m
Dislivello: 57 m

Nordic walking da Pian del Crep

Difficoltà: Facile
Tempo: 1,30 h
Quota: 1882 m
Dislivello: 117 m


Condividi