Escursioni medio livello

Alle impronte dei dinosauri

Alla base del Pelmetto, su un grande masso, sono impresse diverse impronte di dinosauro che risalgono al trias superiore (220 milioni di anni fa), attribuibili a tre tipi di rettili bipedi.

Si parte dal Passo Staulanza e fino a questo punto l’escursione è breve e poco faticosa se non per l’ultimo tratto che risulta piuttosto ripido su ghiaie instabili.  

 

Da qui la possibilità di continuare tra i mughi e con qualche saliscendi, attraversando una zona paludosa (i lach), raggiungere il Rifugio Venezia ai piedi del Monte Pelmo.




Difficoltà: Media
Lunghezza: 5.5 km
Tempo di precorrenza: 2 h 30 min A/R
Quota: 2.041 m
Dislivello: 277 m
Terreno: Sentiero
Gruppo Dolomitico: Monte Pelmo
Partenza: Passo Staulanza (1760m)
Arrivo: Masso con le impronte dei dinosauri
Periodo consigliato: Estate
Frequentazione: Alta


Condividi
Estate

Alta via Dolomiti Bellunesi

Difficoltà: E; EE; EEA
Tempo di precorrenza: 7 giorni/days
Quota:
Dislivello: + 6100 m - 6370 m

Al laghetto dei Piridei

Difficoltà: Facile, per famiglie
Tempo di precorrenza: 1 h 50 min.
Quota: 1.544 m
Dislivello: 170 m

Lago e rifugio Coldai

Difficoltà: media
Tempo di precorrenza: 4 h 30 min A/R
Quota: 2.190 m
Dislivello: 729 m

Borghi da scoprire

Difficoltà: Facile, per famiglie
Tempo di precorrenza: 1 h 30 min.
Quota: 929 m
Dislivello: 89 m

Il laghetto delle Fertaze

Difficoltà: Facile, per famiglie
Tempo di precorrenza: 40 min
Quota: 1.445 m
Dislivello: 110 m