Questo sito utilizza Cookie per migliorare servizi e informazioni. Continuando la navigazione o cliccando OK si accetta l'utilizzo. Informativa Cookie | OK

Pesca sportiva in Val di Zoldo

Per tutti gli appassionati di questo sport, in Val di Zoldo è praticabile la pesca sportiva in torrente, in lago e nelle aree "catch and release" (destinate al rilascio del pesce pescato). I corsi d’acqua della Val di Zoldo sono compresi nel territorio del bacino di pesca numero 6 Piave Maé, ente che si occupa della tutela e della normalizzazione della fauna ittica dell’ambiente interessato.


Il torrente Maé come i suoi affluenti, sono spesso amati da pescatori di tutta Italia, per il facile accesso all’alveo e per gli spettacolari paesaggi che offrono, regalando attimi di puro relax in natura.

Sede generale del bacino di pesca: presso Pro Loco di Longarone, Piazza P. Gonzaga n° 1 – 32013 Longarone (BL) – Tel. +39 0437 770119.


Sede del bacino di pesca in Val di Zoldo: presso l’albergo Brustolon di Dont (Val di Zoldo), via Brustolon 57 – 32012 Val di Zoldo (BL) - +39 0437 78150 (chiedere del signor Giancarlo Visca).

 


Il bacino di pesca numero 6 si estende lungo tutto il corso del torrente Maé, più un tratto di fiume Piave che va dal confine nord del Comune di Ospitale di Cadore (località Rivalgo), al confine tra i Comuni di Soverzene e Ponete nelle Alpi (a circa 400m a valle del ponte diga di Soverzene).


I Comuni interessati sono: Val di Zoldo, Longarone, Ospitale di Cadore, Soverzene, Zoppé di Cadore. Le zone di pesca sono contrassegnate da tabelle a sfondo bianco indicanti il Bacino di Pesca n° 6 mentre le zone di divieto di pesca sono contrassegnate da tabelle a sfondo giallo.


Permessi.
Tutte le indicazioni dettagliate riguardo al rilascio dei permessi per la pesca in Bacino 6 si possono trovare nell’area dedicata al sito del bacino di riferimento: www.bacino6maepiave.com/norme-generali/.


Per poter pescare sul territorio del Bacino di pesca numero 6 sono necessari i seguenti documenti:

  • licenza di pesca (dall’Aprile 2009 è sufficiente l’attestazione del versamento Regionale e la Carta d’Identità);
  • tesserino regionale (non necessario per i soci dei bacini della Provincia di Belluno – obbligatorio solo per la zona Parco);
  • libretto annuale di associazione o permesso temporaneo rilasciato dal concessionario di Bacino.


I permessi giornalieri per la ZONA LIBERA DI PESCA
I permessi sono validi per una sola giornata (da dopo la prima ora dal sorgere del sole fino a dopo la prima ora dopo il sorgere del sole), il giorno stesso del loro acquisto. Non valido per le zone “No-Kill” e “Catch & Release”.
In Val di Zoldo, sono acquistabili presso:

  • Albergo Brustolon | Via Andrea Brustolon, 57-  Dont | tel. 0437 78150 ( aperto dalle 7.30 alle 14.30 / dalle 16.30 alle 21.30 - chiuso lunedì e domenica pomeriggio).
  • Bar La Otada | Via Pecol, 58 - Pecol | tel. 0437 789140

 

Per l’acquisto bisogna essere in possesso di una licenza di pesca in corso di validità e del tesserino regionale (ad esclusione dei soci dei Bacini della Provincia di Belluno).


Il costo per una giornata di pesca è di € 15,00 (Valido solo per il giorno dalla data del rilascio).

Tutti i permessi devono essere riconsegnati entro il 30 ottobre presso la sede di Longarone.


I permessi per zona “NO KILL" del torrente Mareson
I permessi sono validi mezza giornata di pesca, o solo la mattina (dall’inizio dell’orario di pesca fino alle ore 12,00) o solo il pomeriggio (dalle ore 12,00 al termine dell’orario di pesca); i permessi devono essere utilizzati il giorno stesso del loro acquisto.


Per la zona “No Kill” la disponibilità è di 4 (quattro) permessi la mattina e 4 (quattro) il pomeriggio.
Gruppi più numerosi del consentito: si potrà accedere comunque alla zona di pesca se tutte le persone fanno parte dello stesso gruppo.

 

In Val di Zoldo, sono rilasciati presso:

  • Albergo Brustolon | Via Andrea Brustolon, 57-  Dont | tel. 0437 78150 ( aperto dalle 7.30 alle 14.30 / dalle 16.30 alle 21.30 - chiuso lunedì e domenica pomeriggio).
  • Bar La Otada | Via Pecol, 58 - Pecol | tel. 0437 789140

 

Per l’acquisto bisogna essere in possesso di una licenza di pesca in corso di validità e del tesserino regionale (ad esclusione dei soci dei Bacini della Provincia di Belluno).
E’ possibile prenotare il permesso.


Il costo del permesso:

  • € 2,00 Soci Bacino di Pesca N° 6 (attenzione: presentare sempre il libretto di associazione),
  • € 15,00 per tutti gli altri. Ogni permesso è munito di una ricevuta di restituzione che va staccata al momento della riconsegna da parte del pescatore, su di essa l’incaricato del ritiro dovrà annotare la data e porre firma per ricevuta.

Tutti i permessi devono essere riconsegnati entro il 30 ottobre presso la sede di Longarone.

 

Per ulteriori informazioni, fare riferimento al sito del BACINO PIAVE-MAE': www.bacino6maepiave.com 

Pesca sportiva in Val di Zoldo

Val di Zoldo
Info
Consorzio Val di Zoldo turismo
32012 Val di Zoldo - BL
+39 0437 789145
+39 0437 787349
turismo@valdizoldo.net