Il piacere delle escursioni d’inverno, godere di un paesaggio che cambia, su itinerari così diversi rispetto alla stagione estiva. Inventate in Canada in epoche remote, le racchette da neve (in dialetto zoldano “caspe” ma più conosciute come “ciaspe” o “ciaspole”), furono utilizzate dai Pellerossa per cacciare, dai nomadi delle zone artiche per spostarsi e dagli abitanti delle Alpi per raccogliere legna nei boschi o trasportare a valle il fieno.
Val di Zoldo ti aspetta
Oggi le vecchie ciaspe di legno con i legacci in corda sono state sostituite da modelli moderni e leggeri, di metallo o plastica, allacciabili a normali scarponi da montagna. Il loro uso non è più legato alle necessità, ma al tempo libero, diventando uno degli strumenti più divertenti degli sport slow.
Di facile utilizzo, tuttavia richiedono una certa esperienza escursionistica dei sentieri e della montagna.
La Val di Zoldo è ricca di itinerari per ciaspe, alcuni già compresi nel circuito "Cadore regno delle ciaspe”, altri in punti panoramici della valle.
Guide alpine:
Guide Alpine Val di Zoldo
Via M. Punta 2/b
32012 Val di Zoldo (BL)
Tel: +39 3282372767
www.guidealpinevaldizoldo.it
info@guidealpinevaldizoldo.it
Noleggi ciaspe:
Live Civetta - ski centre - Piazza Rodolfo Balestra 1, Pecol - Val di Zoldo, BL
Contatti: info@famigliabalestra.it
Tel: +39 0437789146
Sito: www.famigliabalestra.it.
Molin sport negozio di abbigliamento - via Pecol 1, Pecol - Val di Zoldo, BL
Contatti: molinsport@gmail.com
Tel: +39 0437 788939
Noleggio sci Palafavera di Cappeler Stefano - Palafavera - Val di Zoldo, BL
Informazioni stato della neve e meteo: www.arpa.veneto.it/arpavinforma/bollettini