Caspe

3. Con le caspe al Rifugio Talamini

Facile ciaspolata fino al Rifugio Talamini, partendo da Zoppé di Cadore. Dalla frazione di Bortolot, proseguire in località le Fraine lungo la strada comunale che conduce al rifugio, chiusa durante la stagione invernale al transito e nel periodo di apertura del rifugio comodamente fruibile su neve battuta.


Il paesaggio è davvero il massimo se ricoperto da neve fresca, essendo circondato da folti boschi rigogliosi, che carichi di neve, raffigurano proprio quello che suscita la montagna in inverno nell’immaginario.

 

Ai piedi del Monte Pelmo, il percorso conduce sino al rifugio Talamini (1586 m), una splendida e accogliente baita di legno, con vista sul Monte Antelao. Il rifugio durante il periodo di apertura della stagione invernale è abitualmente aperto nei weekend, verificarne comunque l'apertura 

Rifugio Talamini - ristorante, bar e camerate - Vodo di Cadore 

Tel: +39 380 9081496

 

Per praticare le escursioni invernali, consultare sempre il bollettino meteo e lo stato del manto nevoso. Ricordiamo che dal 1° gennaio 2022 è in vigore la nuova normativa che prevede l’obbligo di dispositivi di autosoccorso (artva – pala e sonda) per chiunque pratichi attività escursionistiche in ambienti innevati particolarmente esposti a probabili movimenti valanghivi.


Difficoltà: Facile - Verificare sempre le previsioni meteo e lo stato del manto nevoso (Arpa meteo)
Lunghezza: 3,9 km (A)
Tempo di precorrenza: 3 h (A/R)
Quota: 1582 m
Dislivello: 130 m
Terreno: Neve quasi sempre battuta su fondo sterrato.
Gruppo Dolomitico: Monte Pelmo
Partenza: Zoppé di Cadore (1461 m)
Arrivo: Rifugio Talamini (1586 m)
Frequentazione: Media


Condividi

Val di Zoldo ti aspetta

Inverno

7. Giro delle Malghe con le caspe

Difficoltà: Facile
Tempo di precorrenza: 3h / 2 h (A/R)
Quota: 1725 m / 1768 m
Dislivello: 210 m / 80 m

12. Con le caspe al laghetto del Vach

Difficoltà: Facile - Verificare sempre le previsioni meteo e lo stato del manto nevoso
Tempo di precorrenza: 3/5 h (A/R)
Quota: 1361 m / 1221 m
Dislivello: 370 m

6. Con le caspe da Coi ai Lach

Difficoltà: Media - Verificare sempre le previsioni meteo e lo stato del manto nevoso (Arpa meteo)
Tempo di precorrenza: 5 h A/R
Quota: 2020 m
Dislivello: 470 m

9. Con le caspe da Pecol alla Baita Cristelin

Difficoltà: Facile
Tempo di precorrenza: 2/3 h (A/R)
Quota: 1607 m
Dislivello: 230 m

14. Con le caspe da Palafavera a Coi

Difficoltà: Facile -Verificare sempre le previsioni meteo e lo stato del manto nevoso (Arpa meteo)
Tempo di precorrenza: 4 h A/R
Quota: 1720 m
Dislivello: 210 m