Vie ferrate

Ferrata al rifugio Sora 'l Sas

Percorso in parte attrezzato con piccola ferrata per raggiungere il rifugio Sora 'l Sas.

 

Da Pian dela Fopa in media Val Pramper (1210 m), in corrispondenza della teleferica del rifugio Angelini Sora 'l Sas, si attraversa il torrente Prampera e si segue il sentiero 534. Attraversato il piede del Giaron de la Fopa il sentiero sale verso il Canalone nord degli Spiz e raggiunge un bivio (1400 m circa; ore 0,30; a destra si va al bivacco Carnielli). Si continua a sinistra lungo il sentiero 534 che raggiunge il basamento roccioso sul lato destro orografico del Canalone nord. Con l'aiuto di una piccola ferrata si superano alcuni salti rocciosi e si raggiunge una cengia sotto una fascia di rocce, si prosegue a sinistra (ovest) e proseguendo nel rado bosco con modesti dislivelli si raggiunge il rifugio Angelini (1588 m; ore 1,00).

 

Consultare sempre una Guida alpina locale per verificare lo stato delle vie.

Guide Alpine Val di Zoldo
Via M. Punta 2/b
32012 Val di Zoldo (BL)
Tel: +39 328 2170815 - +39 347 2990255
www.guidealpinevaldizoldo.it   
[email protected] 




 

CONTATTI RIFUGIO SORA 'L SASS - GIOVANNI ANGELINI 

 




Difficoltà: Sentiero attrezzato non difficile
Tempo di precorrenza: 2,40h AR / up-down
Quota: 1588 m
Dislivello: 447 m
Terreno: Sentiero e ferrata
Gruppo Dolomitico: Spiz di Mezzodì
Partenza: Pian de la Fopa 1210 m
Arrivo: Rifugio Angelini Sora 'l Sas 1588 m
Periodo consigliato: estate
Frequentazione: Bassa


Condividi
Inverno

Sci alpinismo Col de la Puina

Difficoltà: MSA - Verificare sempre le previsioni meteo e lo stato del manto nevoso (Arpa meteo)
Tempo di precorrenza: 3-4 h (salita e discesa/ ascent and descent)
Quota: 2253 m
Dislivello: 600 m

13. Con la caspe in Val Pramper

Difficoltà: Facile (ma molto lungo)
Tempo di precorrenza: 5-6 h (A/R)
Quota: 1540 m
Dislivello: 700 m

14. Con le caspe da Palafavera a Coi

Difficoltà: Facile -Verificare sempre le previsioni meteo e lo stato del manto nevoso (Arpa meteo)
Tempo di precorrenza: 4 h A/R
Quota: 1720 m
Dislivello: 210 m

12. Con le caspe al laghetto del Vach

Difficoltà: Facile - Verificare sempre le previsioni meteo e lo stato del manto nevoso
Tempo di precorrenza: 3/5 h (A/R)
Quota: 1361 m / 1221 m
Dislivello: 370 m

Sci alpinismo Monte Punta

Difficoltà: Facile - Verificare sempre le previsioni meteo e lo stato del manto nevoso (Arpa meteo)
Tempo di precorrenza: 2-4 h A/R
Quota: 1951 m
Dislivello: 600 m