Escursioni medio livello

Monte Rite

Terrazzo privilegiato sui monti della Val di Zoldo e del Cadore - Ampezzano.
Il forte sulla cima, è stato costruito durante il periodo della Grande Guerra, lungo il confine difensivo chiamato "linea gialla".

Ad oggi, la costruzione è adibita a museo (Messner Mountain Museum), raggiungibile da giugno a settembre anche con una navetta. 

La strada 479 chiusa al traffico automobilistico ma percorsa da navette (da giugno a settembre), sale dal Passo Cibiana (1536 m) alla cima del Monte Rite (2183 m; ore 2).

Dal Passo alla cima anche un sentiero: si segue la strada fino al primo tornante, qui la si abbandona e si prosegue dritti (ovest) lungo il sentiero (479) che sale al Col d'Orlando (1853) e poi, piegando a nord, si inerpica fino a forcella Deona (2053) dove confluisce nella strada e per questa si sale al forte (2183 m; ore 1,30'). 

 

Percorso invernale: Con le ciaspe al Monte Rite, tra Val di Zoldo e Cadore


Difficoltà: media
Tempo di precorrenza: 3-4 h AR
Quota: 2.183 m
Dislivello: 650 m
Terreno: Strada sterrata e/o sentiero
Gruppo Dolomitico: Monte Rite
Partenza: Passo Cibiana
Arrivo: Monte Rite
Periodo consigliato: D'estate su sentiero; d'inverno su sterrata con racchette da neve, verificando le condizioni ambientali e meteo
Frequentazione: Alta


Condividi

Val di Zoldo ti aspetta

Inverno

5. Con le caspe al Monte Punta

Difficoltà: Media - Verificare sempre le previsioni meteo e lo stato del manto nevoso (Arpa meteo)
Tempo di precorrenza: 4-5 h AR
Quota: 1952 m
Dislivello: 550 m / 650m

11. Con le caspe al Rifugio Carestiato

Difficoltà: Facile - Verificare sempre le previsioni meteo e lo stato del manto nevoso (Arpa meteo)
Tempo di precorrenza: 2-3 h A/R
Quota: 1834 m
Dislivello: 270 m

1. Con le ciaspole da Forcella Cibiana a Copada Alta

Difficoltà: Facile
Tempo di precorrenza: 2h A/R
Quota: 1695 m
Dislivello: 180 m

6. Con le caspe da Coi ai Lach

Difficoltà: Media - Verificare sempre le previsioni meteo e lo stato del manto nevoso (Arpa meteo)
Tempo di precorrenza: 5 h A/R
Quota: 2020 m
Dislivello: 470 m

Sci alpinismo Monte Punta

Difficoltà: Facile - Verificare sempre le previsioni meteo e lo stato del manto nevoso (Arpa meteo)
Tempo di precorrenza: 2-4 h A/R
Quota: 1951 m
Dislivello: 600 m