Questo sito utilizza Cookie per migliorare servizi e informazioni. Continuando la navigazione o cliccando OK si accetta l'utilizzo. Informativa Cookie | OK

Settembre: nocciole, patate e cipolle

Riportiamo il racconto di Rachele Lodi, amante della montagna anche nei suoi sapori più freschi e naturali, tra nocciole, patate e cipolle, nel periodo in cui è il momento di raccogliere i frutti della terra: l'autunno!

 

Niente di meglio delle giornate settembrine, quando nelle nostre valli il sole riscalda, ma non si corre il pericolo di sudare eccessivamente!


Il cielo è terso… e chi se lo ricordava più un azzurro così perfetto?! Inspira, espira. In Val di Zoldo si respira bene. Anche la quota è perfetta, come i suoni di sottofondo. Iniziata la giornata con un pensiero alla vendemmia – come sarà quest’anno? qualche vespa si avvicina già ai grappoli sotto la pergola… – e ci viene subito fame. Il frigo non dà molte risposte, ma vicino alla porta ci sono già le scarpe giuste. Perché settembre è tempo di risultati, è tempo di respirare prato e raccogliere frutti. Quindi noi ragazze oggi non trascineremo gli scarponi tra i sentieri d’alta quota che ci hanno tenuto compagnia durante la calda estate, ma andremo per prati, a farci insegnare qualcosa di più, passo dopo passo.


L’attività agricola che risulta inosservata ai più, permette a posti come questi di riempirci con panorami, scorci, profumi e sapori da far riaffiorare tra i pensieri di tutti i giorni. Raccogliamo nocciole, proseguiamo fino a sporcarci di terra nera, non solo le suole ma anche le mani, ed eccole qui: è già tempo di patate novelle!



Tornando a casa con un mazzolin di cipolle rosse e con la pancia piena di nocciole croccanti, inebriati dal blu del cielo senza nuvole, oggi non ci pesano gli scarponi.

 

Rachele Lodi

Info
Consorzio Val di Zoldo turismo
32012 Val di Zoldo - BL
+39 0437 789145
+39 0437 787349
turismo@valdizoldo.net