I saperi di Zoldo

La neve, descritta nel dialetto della Val di Zoldo

“È scesa tanta neve?”
“No, ne è scesa una brisa“.

Sono tanti i termini che si usano in riferimento alla nef, la neve nel dialetto zoldano. Modi di dire e parole per definirne la qualità e la quantità, derivati dall’abitudine di convivere con questo fenomeno.
 
Ogni inverno la magia della neve si ripete, ma lascia comunque sempre un grande stupore e tanta voglia di descriverla.

Quando la neve è solo una brisa, non stiamo parlando di molta neve ma solo di un sottile strato. Non è sufficiente per poter rimanere a lungo. Ma se rimane sugli alberi… è quasi sicuro, ricomincerà presto a nevicare!
 
La neve non è appiccicosa eppure quando il terreno inizia a imbiancarsi, la neve si dice che “la taca” ossia inizia ad “attaccarsi” o “attecchire” a crescere in altezza senza sciogliersi appena posata a terra.
 
Quando scende a straze, significa che la neve fiocca abbondantemente e ben presto ricoprirà di uno spesso strato ogni cosa.
 
La neve marza “marcia”, è invece quella della tarda primavera, poltigliosa e acquosa. Una neve “buona” invece, perfetta per sciare, è quella con un morbido strato leggero in superficie, la polverosa, divertente e da tuffarsi anche per le passeggiate con le caspe (le ciaspe, che tradotte in dialetto zoldano sono caspe).
 
Scopri la neve in Val di Zoldo!
 
 
[Photo credits: Eva Lovat]
 



Condividi

Val di Zoldo ti aspetta

Estate

Il bosco secolare

Difficoltà: Facile, per famiglie
Tempo di precorrenza: 1 h 30 min.
Quota: 1.065 m
Dislivello: 176 m

Piccolo Anello Zoldano

Difficoltà: Medio/facile
Tempo di precorrenza: 6 giorni/days
Quota:
Dislivello: 1800 m

La strada del fieno

Difficoltà: Facile, per famiglie
Tempo di precorrenza: 1 h 15 min
Quota: 1.381 m
Dislivello: 78 m

Alta via numero 1

Difficoltà: EE / EEA / A
Tempo di precorrenza: 12 giorni/days
Quota: max Rifugio Lagazuoi (2752m)
Dislivello: Totale/total +7300m -8400m

Traversata del Monte Civetta

Difficoltà: Media
Tempo di precorrenza: 7 h (8 h senza navetta/seggiovia)
Quota: 2.219 m
Dislivello: 700 m (1000 m senza navetta/seggiovia)