Mountain bike ed e-Bike

Giro 3 Forno di Zoldo Malga Pramper

In e-bike verso la porta Nord del Parco delle Dolomiti Bellunesi: la Val Pramper

 

Si parte da Forno di Zoldo in direzione Pralongo.

Dopo aver svoltato sulla sinistra e aver attraversato il ponte imboccare il bivio sulla sinistra e giungere alla località Pra Toront. Da qui si svolta a destra e si comincia a salire sempre su sterrato in direzione Pramper, fino all’omonima malga, addentrandosi nel Parco Nazionale delle Dolomiti Bellunesi

         
Dopo una sosta ristoratrice alla malga, il ritorno è lungo lo stesso itinerario dell’andata, fino ad un bivio (996m), si gira a destra in direzione Fain – Baron e poi si raggiunge il punto di partenza a Forno di Zoldo.

 

Presso gli uffici turistici di Pecol e Forno in Val di Zoldo è acquistabile la mappa dedicata ai precorsi in mountain bike. Vieni a scoprirla!




Difficoltà: Facile
Lunghezza: 15,200 km
Tempo di precorrenza: 1h 30min
Quota: 1542m
Dislivello: 709m
Terreno: sterrato
Gruppo Dolomitico: Spiz de Mezzodì / Pramper
Partenza: Forno di Val di Zoldo (848 m)
Arrivo: Forno di Val di Zoldo (848 m)
Periodo consigliato: estate, autunno
Frequentazione: Alta


Condividi
Estate

Al rifugio Talamini col passeggino

Difficoltà: Facile
Tempo di precorrenza: 2h 30 A/R
Quota: 1586 m
Dislivello:

Al Rifugio Bosconero

Difficoltà: media
Tempo di precorrenza: 4 h
Quota: 1.466 m
Dislivello: 642 m

Al Mas di Sabe col passeggino

Difficoltà: Facile
Tempo di precorrenza: 30 min (A/R - total time)
Quota: 1465 m
Dislivello: 44 m

Sotto l'anfiteatro della Moiazza la Valle di Goima

Difficoltà: Facile, per famiglie
Tempo di precorrenza: 25 min
Quota: 1252 m
Dislivello: 70 m

Il giro dei Mas

Difficoltà: Facile per famiglie
Tempo di precorrenza: 2 h 10 min
Quota: 1.473 m
Dislivello: 325 m