Mountain bike ed e-Bike

Giro 11 Pecol Baita Civetta

Facile itinerario ad anello per mountain bike e e-bike ai piedi del Monte Civetta

 

Dal piazzale degli impianti di risalita a Pecol di Zoldo, si ritorna verso l’abitato giungendo a Pecol Vecchio.

Dopo la chiesetta di San Carlo, si attraversa il ponte e si gira a destra imboccando una strada sterrata che vi porterà all’arrivo della pista Lendina.

Si prosegue sulla destra del torrente Maè e passando un ponticello si ritorna a sinistra del Maè fino al Pian de le Fraghe, poi in leggera salita fino a Baita Civetta "Al Casot"

 

Aggirando la Baita Civetta si ritorna sempre per strada bianca fino alla partenza della cabinovia a Pecol.

 

Presso gli uffici turistici di Pecol e Forno in Val di Zoldo è acquistabile la mappa dedicata ai precorsi in mountain bike. Vieni a scoprirla!

 




Lunghezza: 5,500 km
Tempo di precorrenza: 40min
Quota: 1603
Dislivello: 229 m
Terreno: Strada sterrata
Gruppo Dolomitico: Monte Civetta
Partenza: Pecol (1388 m)
Arrivo: Pecol (1388 m)
Periodo consigliato: Estate, autunno e primavera in assenza di neve
Frequentazione: Alta


Condividi
Primavera

Il giro dei Mas

Difficoltà: Facile per famiglie
Tempo di precorrenza: 2 h 10 min
Quota: 1.473 m
Dislivello: 325 m

Nordic walking da Pian del Crep

Difficoltà: Facile
Tempo di precorrenza: 1,30 h
Quota: 1882 m
Dislivello: 117 m

La strada del fieno

Difficoltà: Facile, per famiglie
Tempo di precorrenza: 1 h 15 min
Quota: 1.381 m
Dislivello: 78 m

Verso le sorgenti del Maé Le Palanche

Difficoltà: Facile, per famiglie
Tempo di precorrenza: 1 h
Quota: 1.445 m
Dislivello: 57 m

La cascata e il laghetto del Vach

Difficoltà: Facile, per famiglie
Tempo di precorrenza: 3 h
Quota: 1.361 m
Dislivello: 381 m