Mountain bike ed e-Bike

Al rifugio Città di Fiume in e-bike

Facile gita in e-bike che attraversa tutta la Val di Zoldo, per poi raggiungere il territorio della Val Fiorentina e il rifugio Città di Fiume, collocato in una magnifica conca collocata ai piedi del maestoso Monte Pelmo.

 

Partenza dalla Val di Zoldo, da Forno (848 m) oppure da Pecol (1388 m), seguendo la sp 251, raggiungendo i magnifici paesaggi del Passo Staulanza (1773 m). Sosta consigliata presso la malga, dove d'estate, da metà giugno a settembre, è possibile acquistare prodotti a km 0, di produzione propria. Tra questi, formaggi, ricotte affumicate e fresche e jogurt.  

 

Superando il Passo, costeggiando la maestosa mole del Monte Pelmo, scendere sino al terzo tornante. Seguendo le indicazioni per il rifugio Città di Fiume (aperto da metà giugno a metà settembre) si si svolta a destra e si sale lungo la comoda sterrata, tra verdi pascoli e boschi di larici. La meta è raggiunta con il rifugio (1917 m), immerso nel sistema 1 delle Dolomiti Unesco (Pelmo Croda da Lago), in un ambiente unico al mondo e indimenticabile.

 


Difficoltà: facile
Tempo di precorrenza: Andata/one way: 3h (Forno) 2h (Pecol)
Quota: 1917 m
Dislivello: 1640 m (Forno) 1100 m (Pecol)
Terreno: strada/strada sterrata
Gruppo Dolomitico: Monte Pelmo
Partenza: Forno (848 m) o Pecol (1388 m)
Arrivo: Rifugio Città di Fiume (1917 m)
Periodo consigliato: Estate, in assenza di neve anche primavera e autunno
Frequentazione: alta


Condividi

Val di Zoldo ti aspetta

Primavera

Vara dal Molin

Difficoltà: Facile, per famiglie
Tempo di precorrenza: 40 min
Quota: 1.476 m
Dislivello: 80 m

La strada del fieno

Difficoltà: Facile, per famiglie
Tempo di precorrenza: 1 h 15 min
Quota: 1.381 m
Dislivello: 78 m

Zigzagando tra i paesi

Difficoltà: Facile, per famiglie
Tempo di precorrenza: 1 h 25 min.
Quota: 1.321 m
Dislivello: 184 m

Al Mas di Sabe col passeggino

Difficoltà: Facile
Tempo di precorrenza: 30 min (A/R - total time)
Quota: 1465 m
Dislivello: 44 m

Al rifugio Talamini col passeggino

Difficoltà: Facile
Tempo di precorrenza: 2h 30 A/R
Quota: 1586 m
Dislivello: