Mountain bike ed e-Bike

Giro 9 Forno di Zoldo Zoppè di Cadore Dont

Itinerario in e-bike alla scoperta delle frazioni e delle bellezze naturali della Val di Zoldo

 

Si parte dal centro di Forno di Zoldo, si prende la stradina accanto al Museo Del Ferro e del Chiodo per raggiungere Pieve e continuare per Dozza e poi per Bragarezza.

 

Sempre su strada asfaltata si arriva al Cimitero di Zoppè di Cadore, si gira a sinistra e su ripida strada bianca si raggiunge F.lla Tamai (1715m). 

Da qui in discesa verso Costa, alla fine della strada bianca si gira a destra su strada asfaltata fino a Brusadaz, si  prosegue fino a Rutorbol e poi fino a Dont.

 

Si gira a sinistra e in salita si arriva a Villa, da qui a metà paese si gira a destra e alla fine della strada  si prosegue prima su  asfalto e poi su strada bianca fino a Astragal.

Si ritorna a Forno di Zoldo per comoda strada asfaltata.

 

Presso gli uffici turistici di Pecol e Forno in Val di Zoldo è acquistabile la mappa dedicata ai precorsi in mountain bike. Vieni a scoprirla!




Difficoltà: Media
Lunghezza: 21,000km
Tempo di precorrenza: 2h 10min
Quota: 1718m
Dislivello: 1034m
Terreno: Strada asfaltata / sterrato
Gruppo Dolomitico: Monte Pelmo
Partenza: Forno di Zoldo (848m)
Arrivo: Forno di Zoldo (848m)
Periodo consigliato: Estate
Frequentazione: Media


Condividi
Primavera

Al rifugio Talamini col passeggino

Difficoltà: Facile
Tempo di precorrenza: 2h 30 A/R
Quota: 1586 m
Dislivello:

Su'n Paradis dal ristoro Pian del Crep

Difficoltà: Facile, per famiglie
Tempo di precorrenza: 40 min.
Quota: 1877 m
Dislivello: 112 m

Verso le sorgenti del Maé Le Palanche

Difficoltà: Facile, per famiglie
Tempo di precorrenza: 1 h
Quota: 1.445 m
Dislivello: 57 m

Al rifugio Città di Fiume, anche col passeggino

Difficoltà: Facile
Tempo di precorrenza: 50 min
Quota: 1918 m
Dislivello: 243 m

Ferrata al rifugio Sora 'l Sas

Difficoltà: Sentiero attrezzato non difficile
Tempo di precorrenza: 2,40h AR / up-down
Quota: 1588 m
Dislivello: 447 m