Mountain bike ed e-Bike

In cima al Monte Rite in e-bike

Gita in e-bike fino alla cima del Monte Rite (2183 m), dal quale è possibile godere una vista a 360 gradi sulle più belle vette dolomitiche, come Pelmo, Civetta e Marmolada.

 

Da Forno di Val di Zoldo (848 m), seguendo la sp 347 si raggiunge lo splendido paese di Fornesighe (1012 m), borgo caratteristico rimasto immutato nel tempo, che merita senz'altro una visita. Proseguendo lungo la stessa strada, si raggiunge il Passo Cibiana (1530 m) da dove è possibile prendere la strada per la cima del Monte Rite.

 

Si continua quindi su sterrata, fino alla sommità del Rite (2183 m), dove si trova anche il rifugio Dolomites, e il Messner Mountain Museum, museo d'alta quota del famoso alpinista aperti dal 1 giugno al 30 settembre.

Il panorama è davvero mozzafiato e si perde tra i profili delle montagne cadorine, zoldane e d'Ampezzo.


Difficoltà: Media
Tempo di precorrenza: Andata/one way: 1,15h
Quota: 2183 m
Dislivello: 640 m
Terreno: strada/sterrata
Gruppo Dolomitico: Monte Rite
Partenza: Forno di Val di Zoldo (848 m)
Arrivo: Monte Rite (2183 m)
Periodo consigliato: Primavera e autunno in assenza di neve - d'estate la strada è fruita anche da una navetta
Frequentazione: Alta


Condividi

Val di Zoldo ti aspetta

Estate

Al rifugio Città di Fiume, anche col passeggino

Difficoltà: Facile
Tempo di precorrenza: 50 min
Quota: 1918 m
Dislivello: 243 m

Triol del Camillo

Difficoltà: media
Tempo di precorrenza: 2-3 h A/R
Quota:
Dislivello: 250 m

Traversata del Monte Civetta

Difficoltà: Media
Tempo di precorrenza: 7 h (8 h senza navetta/seggiovia)
Quota: 2.219 m
Dislivello: 700 m (1000 m senza navetta/seggiovia)

Alta via numero 3 dei camosci

Difficoltà: E, EE, brevi tratti di EEA
Tempo di precorrenza: 8 giorni/days
Quota: max Forcella Ciadìn del Lòudo, 2378 m
Dislivello: +6200m - 6800m

Lago e rifugio Coldai

Difficoltà: media
Tempo di precorrenza: 4 h 30 min A/R
Quota: 2.190 m
Dislivello: 729 m