Mountain bike ed e-Bike

Giro 12 Pian de le Mandrate

Facile itinerario in e-bike tra i borghi e i boschi della Val di Zoldo

 

Si parte da Pecol e si scende verso il bel centro di Mareson, la vostra attenzione verrà catturata dal caratteristico campanile a cipolla, che costeggerete per raggiungere la strada statale.

 

Girando a sinistra inizia una strada asfaltata, che con qualche tornante, vi porterà fino a Coi, la frazione più alta della valle. Seguendo via Postroi, dopo un breve tratto in forte salita, la strada sterrata si fa più dolce in prossimità del Pian de le Mandrate.

La strada sterrata termina poco sopra la località di Palafavera, che raggiungerete su strada asfaltata per poi ritornare a Pecol.

 

 

Presso gli uffici turistici di Pecol e Forno in Val di Zoldo è acquistabile la mappa dedicata ai precorsi in mountain bike. Vieni a scoprirla!

 




Difficoltà: Facile
Lunghezza: 11 km
Tempo di precorrenza: 1h
Quota: 1713m
Dislivello: 390m
Terreno: Strada asfaltata / sterrato
Gruppo Dolomitico: Monte Pelmo
Partenza: Pecol (1388 m)
Arrivo: Pecol (1388 m)
Periodo consigliato: Estate, Autunno
Frequentazione: Media


Condividi
Estate

Monte Rite

Difficoltà: media
Tempo di precorrenza: 3-4 h AR
Quota: 2.183 m
Dislivello: 650 m

Al rifugio Città di Fiume, anche col passeggino

Difficoltà: Facile
Tempo di precorrenza: 50 min
Quota: 1918 m
Dislivello: 243 m

La cascata e il laghetto del Vach

Difficoltà: Facile, per famiglie
Tempo di precorrenza: 3 h
Quota: 1.361 m
Dislivello: 381 m

Piccolo Anello Zoldano

Difficoltà: Medio/facile
Tempo di precorrenza: 6 giorni/days
Quota:
Dislivello: 1800 m

Giro del Monte Pelmo

Difficoltà: Itinerario lungo che richiede un'ottima forma fisica.*
Tempo di precorrenza: 6-7 h
Quota: Forcella Val d'Arcia - 2.476 m
Dislivello: 856 m