Eventi

Winter Classic 2025 - torneo di hockey

Winter Classic 2025 

 

Torneo internazionale di hockey riservato ai piccoli atleti under 9, 11 e 13 

 

Giovani atleti provenienti dall'Italia, Germania, Repubblica Ceca, Slovacchia e Slovenia si sfideranno alla Disco Arena in incontri serrati  all'insegna di sport e divertimento. A fare da cornice le imponenti crode del gruppo del Bosconero e Mezzodì.

 

Il bar del palaghiaccio sarà aperto durante gli incontri. Alla sera musica, griglia con panini, pastìn zoldano e bibite.

 

Ingresso libero.

 

10, 11, 12, 17, 18, 19, 25, 26 gennaio 2025 | Palaghiaccio - Forno di Zoldo 

 

Per informazioni: [email protected]

 

SABATO 18 | ORE 19

MUSICA CON GILDO

 

 

 

 

SCARICA IL CALENDARIO PARTITE

 


Date
25
Gen
26
Gen
Vivi la val di Zoldo
Scopri le attività di tutto l'anno nelle Dolomiti dalla Val di Zoldo
Escursioni guidate

Ciaspolate al tramonto

Immersi nel bosco invernale...escursioni avventurose nella magia delle montagne di Zoldo.

Ciaspolate facili per famiglie

Escursioni facili nel bosco alla scoperta delle tracce degli animali selvatici e dei candidi paesaggi.

Ciaspolate sotto le stelle

Nel silenzio della montagna, nel silenzio della sera, un’escursione sotto le stelle con cena in un accogliente rifugio.




Inverno

Sci alpinismo Monte Punta

Difficoltà: Facile - Verificare sempre le previsioni meteo e lo stato del manto nevoso (Arpa meteo)
Tempo: 2-4 h A/R
Quota: 1951 m
Dislivello: 600 m

6. Con le caspe da Coi ai Lach

Difficoltà: Media - Verificare sempre le previsioni meteo e lo stato del manto nevoso (Arpa meteo)
Tempo: 5 h A/R
Quota: 2020 m
Dislivello: 470 m

Sci alpinismo Col de la Puina

Difficoltà: MSA - Verificare sempre le previsioni meteo e lo stato del manto nevoso (Arpa meteo)
Tempo: 3-4 h (salita e discesa/ ascent and descent)
Quota: 2253 m
Dislivello: 600 m

8. Con le caspe al Rifugio Città di Fiume

Difficoltà: Facile - Verificare sempre le previsioni meteo e lo stato del manto nevoso (Arpa meteo)
Tempo: 2/3 h A/R
Quota: 1918 m
Dislivello: 250 m

13. Con la caspe in Val Pramper

Difficoltà: Facile (ma molto lungo)
Tempo: 5-6 h (A/R)
Quota: 1540 m
Dislivello: 700 m

14. Con le caspe da Palafavera a Coi

Difficoltà: Facile -Verificare sempre le previsioni meteo e lo stato del manto nevoso (Arpa meteo)
Tempo: 4 h A/R
Quota: 1720 m
Dislivello: 210 m


Condividi