Info

Tesseramento 2023 | CAI Val di Zoldo

Tesseramento 2023 | CAI Val di Zoldo

dal 28 dicembre 2022 al 11 febbraio 2023

 

La Sezione CAI Val di Zoldo comunica che sono aperti i rinnovi dei tesseramenti CAI per l'anno 2023.

E' possibile rinnovare il tesseramento:

  • presso la sede in via Roma 10 a Forno di Zoldo nei seguenti giornie orari:
     
    28, 29, 30 dicembre | ore 16:30-19:00;
    07-14-21-28 gennaio | ore 09:00-12:00;
    04-11 febbraio | ore 09:00-12:00;

 

  • oppure tramite bonifico o versamento sul nostro conto corrente postale.

PAGAMENTO TRAMITE BONIFICO
- Beneficiario: Club Alpino Italiano, Sezione di Val di Zoldo
- Causale: tesseramento anno .... (indicare anno)
- Banca: Banco Posta – Agenzia di Val di Zoldo - Via Roma
- IBAN: IT 44 N076 0111 9000 0003 6273 456


PAGAMENTO TRAMITE CONTO CORRENTE POSTALE
- Beneficiario: C.A.I. Val di Zoldo -Via Roma 10- 32012 Val di Zoldo (BL)
- c.c.p. n. 36273456 (bollettino a 2 sezioni)

Il bollino sarà inviato all'indirizzo indicato all'atto del versamento. Nel caso di versamenti cumulativi è necessario specificare nella causale del bonifico, o del bollettino postale, tutti i nominativi dei soci per conto dei quali si effettua il pagamento e la loro categoria di appartenenza (socio ordinario, familiare, juniores, giovane).

 

SCARICA QUI LA LETTERA CON LE INFORMAZIONI PER IL RINNOVO

 

L’assemblea sociale e relativa cena sociale si terranno il 21 gennaio 2023 presso il ristorante “El Taier” di Pralongo, rispettivamente alle ore 18:30 e 19:30. È obbligatoria la prenotazione entro mercoledì 11 gennaio 2023 al n. 0437 787370.
Prezzo fisso per la cena €35.

 

Per maggiori informazioni:
Cai Val di Zoldo | +39 043778100 | [email protected]

 


Vivi la val di Zoldo
Scopri le attività di tutto l'anno nelle Dolomiti dalla Val di Zoldo
Estate

Via normale del Monte Pelmo

Difficoltà: Vedi descrizione
Tempo: 8-10 h
Dislivello: 1200 m dal/from Rifugio Venezia

Via ferrata Tissi

Difficoltà: Vedi descrizione
Tempo: 8-10 h (dipende dal percorso di discesa/depends on the downhill itinerary)
Dislivello: 2000 m dalla/from Capanna Trieste

Spiz Zuel, un balcone sulla valle

Difficoltà: Facile
Tempo: 3 h A/R
Quota: 2.027 m
Dislivello: 453 m

La cascata e il laghetto del Vach

Difficoltà: Facile, per famiglie
Tempo: 3 h
Quota: 1.361 m
Dislivello: 381 m

Alle impronte dei dinosauri

Difficoltà: Media
Tempo: 2 h 30 min A/R
Quota: 2.041 m
Dislivello: 277 m

Ferrata al rifugio Sora 'l Sas

Difficoltà: Sentiero attrezzato non difficile
Tempo: 2,40h AR / up-down
Quota: 1588 m
Dislivello: 447 m


Condividi