Eventi

Festival dei Sapori e Mestieri della Val di Zoldo 2024

Dopo il grande successo della precedenti edizioni ritorna l’evento estivo di artigianato locale, artistico e piccole specialità alimentari, nello splendido scenario della Val di Zoldo.

 

Per l'edizione 2024, i quattro consueti appuntamenti nella Valle e centro abitato di Pecol, tra Pelmo e Civetta, e tre novità: una data nel paese di Pralongo, cinto dai boschi e crode del San Sebastiano, una nel pittoresco villaggio di Fornesìghe, paese delle maschere ed una nel soleggiato borgo di Villa.

 

  • Sabato 22 giugno | PECOL
  • Sabato 13 luglio | PECOL
  • Domenica 28 luglio | PRALONGO
  • Sabato 10 agosto | PECOL
  • Domenica 25 agosto | FORNESIGHE
  • Sabato 7 settembre | PECOL
  • Domenica 15 settembre | VILLA

 

 

 

Il prossimo evento, in programma il 15 settembre, si svolgerà nel borgo di Villa a partire dalle 9:00 fino alle 17:00

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

Per informazioni:

 

 

 

 


Vivi la val di Zoldo
Scopri le attività di tutto l'anno nelle Dolomiti dalla Val di Zoldo
Estate

Monte Rite

Difficoltà: media
Tempo: 3-4 h AR
Quota: 2.183 m
Dislivello: 650 m

Al rifugio Città di Fiume, anche col passeggino

Difficoltà: Facile
Tempo: 50 min
Quota: 1918 m
Dislivello: 243 m

Traversata di Mondeval

Difficoltà: Media
Tempo: 4 h
Quota: 2.358 m
Dislivello: 600 m

Alta via Dolomiti Bellunesi

Difficoltà: E; EE; EEA
Tempo: 7 giorni/days
Dislivello: + 6100 m - 6370 m

Alle impronte dei dinosauri

Difficoltà: Media
Tempo: 2 h 30 min A/R
Quota: 2.041 m
Dislivello: 277 m

Al Rifugio Bosconero

Difficoltà: media
Tempo: 4 h
Quota: 1.466 m
Dislivello: 642 m


Condividi