Eventi

Zoldo is fun

Zoldo is fun. Giochi sulla neve per uno sport davvero per tutti

 

Dal 23 al 25 gennaio 2025

 

Dal 23 al 25 gennaio 2025 la Val di Zoldo ospiterà la sedicesima edizione di "Zoldo is fun", un evento nato dalla collaborazione tra l'Associazione Italiana Persone con sindrome di Down di Belluno e l'ASD Sci di Fondo Valzoldana. Questa manifestazione mira a promuovere la pratica degli sport invernali tra persone con sindrome di Down e altre disabilità intellettive.

 

Il programma, inizialmente focalizzato sullo sci di fondo, si è arricchito includendo attività come pattinaggio su ghiaccio, passeggiate con ciaspole, gite su slitte trainate da cavalli e passeggiate a cavallo, con l'obiettivo di integrare e includere socialmente i partecipanti. Coinvolge studenti di vari istituti scolastici e centri diurni, nonché associazioni regionali e locali.

 

L'evento è parte del progetto "Passepartout" dell'AIPD Belluno, sostenuto dalla Regione Veneto e dal Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali, e certificato come iniziativa CETS dall'Ente Parco Nazionale Dolomiti Bellunesi. Le attività includono giochi sulla neve, sci alpino, sculture sulla neve, un minitorneo di pallavolo sulla neve e spettacoli ludico-sociali.

 

L'evento che ha durata di 3 giorni, si svolgerà in località Palafavera, nei pressi del Centro Fondo & Biathlon.

 

 Org: Sci Club Valzoldana

 

Maggiori informazioni:

Sci Club Valzoldana | +39 327 071 3586 | ​[email protected] 

 

 

 

 

 

 


Date
23
Gen
24
Gen
25
Gen
Vivi la val di Zoldo
Scopri le attività di tutto l'anno nelle Dolomiti dalla Val di Zoldo
Escursioni guidate

Ciaspolate al tramonto

Immersi nel bosco invernale...escursioni avventurose nella magia delle montagne di Zoldo.

Ciaspolate facili per famiglie

Escursioni facili nel bosco alla scoperta delle tracce degli animali selvatici e dei candidi paesaggi.

Ciaspolate sotto le stelle

Nel silenzio della montagna, nel silenzio della sera, un’escursione sotto le stelle con cena in un accogliente rifugio.




Inverno

1. Con le ciaspole da Forcella Cibiana a Copada Alta

Difficoltà: Facile
Tempo: 2h A/R
Quota: 1695 m
Dislivello: 180 m

Sci alpinismo Col de la Puina

Difficoltà: MSA - Verificare sempre le previsioni meteo e lo stato del manto nevoso (Arpa meteo)
Tempo: 3-4 h (salita e discesa/ ascent and descent)
Quota: 2253 m
Dislivello: 600 m

4. Con le caspe al Rifugio Venezia

Difficoltà: Media - Verificare sempre le previsioni meteo e lo stato del manto nevoso
Tempo: 4-6 h (A/R)
Quota: 1947 m
Dislivello: 550 m

5. Con le caspe al Monte Punta

Difficoltà: Media - Verificare sempre le previsioni meteo e lo stato del manto nevoso (Arpa meteo)
Tempo: 4-5 h AR
Quota: 1952 m
Dislivello: 550 m / 650m

9. Con le caspe da Pecol alla Baita Cristelin

Difficoltà: Facile
Tempo: 2/3 h (A/R)
Quota: 1607 m
Dislivello: 230 m

Sci alpinismo Forca Rossa

Difficoltà: BSA - Verificare sempre le previsioni meteo e lo stato del manto nevoso (Arpa meteo)
Tempo: 4-5 h
Quota: 2700 m
Dislivello: 1000 m


Condividi