Info

Attivazione fermata stagionale Dolomitibus "Rifugio Bosconero"

Da maggio ad ottobre è attiva la fermata stagionale Dolomitibus " Rifugio Bosconero" nei pressi del parcheggio in località Pontesei, punto di partenza per la salita al rifugio.

 

Linea extraurbana 10 (Venezia - Caprile)
Linea extraurbana 25 (Belluno - Pécol)

 

www.dolomitibus.it

 

Come salire al Rifugio Bosconero

 

 




Vivi la val di Zoldo
Scopri le attività di tutto l'anno nelle Dolomiti dalla Val di Zoldo
Estate

Traversata di Mondeval

Difficoltà: Media
Tempo: 4 h
Quota: 2.358 m
Dislivello: 600 m

Anello Zoldano

Tempo: 6 giorni/days
Dislivello: 4000 m circa/about

Triol del Camillo

Difficoltà: media
Tempo: 2-3 h A/R
Dislivello: 250 m

Giro di Palafavera

Difficoltà: media
Tempo: 3 h A/R
Quota: 1.916 m
Dislivello: 400 m

Anello del Moschesin

Difficoltà: Media
Tempo: 4 h (6 h e 30 min senza navetta)
Dislivello: 400 m (800 m senza navetta)

Via ferrata degli Alleghesi

Difficoltà: Vedi descrizione
Tempo: 6-8 h (up/down; salita e discesa)
Dislivello: 1100 m


Condividi