Eventi

Canyoning per famiglie

Alla scoperta del canyoning, un'avventura divertente ed emozionante, tra tuffi, paesaggi nascosti e particolari, scivoli d'acqua e calate vertiginose, accompagnati da una Guida alpina.

 

I percorsi scelti in questa data saranno alla portata anche di chi vuole provare il torrentismo con tutta la famiglia, oppure di chi è nuovo di questa esperienza.  

 

DATA: 9 agosto 2024

 

RITROVO: Forno di Zoldo presso Ristorante Tana de l’Ors ORE: 8:00
META: Rio Maggiore (lago di Santa Croce).
RIENTRO: ore 15 circa.
DIFFICOLTÀ: facile.


PRANZO: al sacco.
INFO: sono necessari un paio di scarpe da ginnastica (che si bagneranno), un costume, un cambio (scarpe e vestiti) – tutta l’attrezzatura necessaria alla discesa del torrente viene invece fornita.
MAX: 8 persone – età minima 8 anni e dai 30 kg in su (ogni bambino dovrà essere accompagnato da un genitore).
COSTO: € 55 adulto (sconto Val di Zoldo Turismo € 50) bambino fino a 12 anni con accompagnatore € 80 (sconto Val di Zoldo Turismo € 70).
GUIDA ALPINA: Fazzi Francesco.

 

In caso di maltempo l'escursione verrà annullata. La quota di iscrizione verrà rimborsata solo se l’attività verrà annullata dall’organizzazione

 

E' richiesta l’ISCRIZIONE ENTRO LE ORE 17.30 del giorno precedente presso gli Uffici Turistici di Forno e Pecol.

Email:  [email protected] 

Tel: +39 0437 789145   +39 0437 787349

Orari

 

 

Tutti gli accompagnatori e istruttori sono abilitati alla loro professione e muniti di assicurazione per i partecipanti.

Organizzazione: Val di Zoldo Turismo

 

 

 

 


Vivi la val di Zoldo
Scopri le attività di tutto l'anno nelle Dolomiti dalla Val di Zoldo
Primavera

Vara dal Molin

Difficoltà: Facile, per famiglie
Tempo: 40 min
Quota: 1.476 m
Dislivello: 80 m

Il giro dei Mas

Difficoltà: Facile per famiglie
Tempo: 2 h 10 min
Quota: 1.473 m
Dislivello: 325 m

Al rifugio Città di Fiume, anche col passeggino

Difficoltà: Facile
Tempo: 50 min
Quota: 1918 m
Dislivello: 243 m

Nordic walking nella Val di Pecol

Difficoltà: Facile
Tempo: 1 h (le Palanche) 2 h (Baita Civetta)
Quota: 1.445 m - 1579 m
Dislivello: 57 m - 190 m

La cascata e il laghetto del Vach

Difficoltà: Facile, per famiglie
Tempo: 3 h
Quota: 1.361 m
Dislivello: 381 m

Il laghetto delle Fertaze

Difficoltà: Facile, per famiglie
Tempo: 40 min
Quota: 1.445 m
Dislivello: 110 m


Condividi