Eventi

30 anni di Marco e Mattio

Per celebrare i 30 anni del romanzo di Sebastiano Vassalli, una serie di eventi in Val di Zoldo durante l'estate 2022.

 

VENERDì 5 AGOSTO

  • Presentazione degli eventi "30 anni di Marco e Mattio" | ore 18:300 a Pieve di Zoldo

Verrà anche presentata la nuova edizione di "Un Nulla pieno di Storie - ricordi e considerazioni di un viaggiatore nel tempo", con Giovanni Tesio, autore dell'intervista a Vassalli, e Roberto Cicala, editore.

 

SABATO 6 e DOMENICA 7 AGOSTO

  • Maratona di lettura del romanzo a parta a tutti quelli che vorranno cimentarsi | dalle 11:00 alle 18:30 a Pieve di Zoldo.

 Leggeranno, tra gli altri, Paola Vassalli, Antonia Arslan, Roberto Cicala (pausa pranzo dall 13:00 alle 14:00)

 

DAL 6 AL 31 AGOSTO

  • Mostra di lavori artigianali, realizzati con diverse tecniche e ispirati a Marco e Mattio realizzati da artigiani zoldani, dai ragazzi delle scuole della Val di Zoldo e dal Liceo Artistico di Cortina | Presso le ex scuole elementari di Pieve di Zoldo.

 

GIOVEDì 18 AGOSTO

  • Spettacolo "Il mondo intorno a Mattio raccontato dai canti popolari di Gualtiero Bertelli"| ore 21:00 a Pieve di Zoldo.

 

VENERDì 19 AGOSTO

  • Michele Gazich in concerto: "Temuto come grido, atteso come canto. Da San Servolo alla Germania" |ore 21:00 a Pieve di Zoldo

 

 

Org. Comune di Val di Zoldo - Amici e lettori di S. Vassalli


Vivi la val di Zoldo
Scopri le attività di tutto l'anno nelle Dolomiti dalla Val di Zoldo
Estate

Il giro dei Mas

Difficoltà: Facile per famiglie
Tempo: 2 h 10 min
Quota: 1.473 m
Dislivello: 325 m

La cascata e il laghetto del Vach

Difficoltà: Facile, per famiglie
Tempo: 3 h
Quota: 1.361 m
Dislivello: 381 m

Alta via numero 1

Difficoltà: EE / EEA / A
Tempo: 12 giorni/days
Quota: max Rifugio Lagazuoi (2752m)
Dislivello: Totale/total +7300m -8400m

Spiz Zuel, un balcone sulla valle

Difficoltà: Facile
Tempo: 3 h A/R
Quota: 2.027 m
Dislivello: 453 m

Il laghetto delle Fertaze

Difficoltà: Facile, per famiglie
Tempo: 40 min
Quota: 1.445 m
Dislivello: 110 m

Giro di Palafavera

Difficoltà: media
Tempo: 3 h A/R
Quota: 1.916 m
Dislivello: 400 m


Condividi