Questo sito utilizza Cookie per migliorare servizi e informazioni. Continuando la navigazione o cliccando OK si accetta l'utilizzo. Informativa Cookie | OK

Bacino n.6 Piave Maè

  • Difficoltà:
  • Lunghezza:
  • Tempo di precorrenza:
Quota:
Dislivello:
Terreno:
Gruppo Dolomitico:
Partenza:
Arrivo:
Periodo consigliato:
Frequentazione:

ZONE IN CUI SI PUÒ ESERCITARE LA PESCA

 

A – Fiume Piave dal confine nord della concessione (confluenza Rio di Rivalgo) fino alla confluenza del torrente Utrigon

B – Torrente Maè dalle sorgenti al ponte di Palma e dal ponte di Fusine fino al lago di Pontesei

C – Lago di Pontesei

D – Torrente Maè dalla confluenza del torrente Venier alla passerella di Igne e dal ponte Molin in loc. Muda di Longarone alla confluenza nel fiume Piave

E – Rio Grison dalle sorgenti al ponte De Damian

F – Lago di Val Gallina

G – Fontane di Fortogna

H – Fiume Piave dal tubo in acciaio presso la confluenza con le Fontane di Fortogna al confine comunale tra Soverzene e Ponte Nelle Alpi (circa 400 metri a valle del ponte di Soverzene)

L – Torrente Duran dalle sorgenti al ponte SS 347 in loc. Chiesa

M – Rio Canedo

P – Torrente Vajont

Q – Torrente Valbona

R – Rio Rutorto

T – Fiume Piave dal ponte tubo della Gardona al ponte di Provagna

U – Torrente Pora

V – Torrente Cervegana

W – Torrente Malisia

Z – Rio Caorame

 

 

ZONE A REGIME PARTICOLARE DI PESCA

 

Zone non uccidere (No Kill) – Accesso solo con Permesso

N – Torrente Mareson

O – Fiume Piave dal ponte di Provagna al tubo in acciaio presso la confluenza con le fontane di Fortogna

 

Zone Catch & Release (cattura e rilascio) – Accesso solo con Permesso

S – Fiume Piave tra il torrente Utrigon ed il ponte tubo della Gardona

 

 

SCARICA QUI LA MAPPA CON LE ZONE DI PESCA DEL BACINO N.6 PIAVE-MAE'

Info
Consorzio Val di Zoldo turismo
32012 Val di Zoldo - BL
+39 0437 789145
+39 0437 787349
turismo@valdizoldo.net