Questo sito utilizza Cookie per migliorare servizi e informazioni. Continuando la navigazione o cliccando OK si accetta l'utilizzo. Informativa Cookie | OK

Ciaspolata facile sulla strada delle Loche

Ciaspolata facile e senza impegno lungo la strada delle Loche. Esperienza di una lettrice del blog:

Siccome uno dei percorsi da racchette da neve più facili in assoluto è il giro delle malghe nella zona del Passo Staulanza, inizio così la mia stagione delle ciaspe, o “caspe” in zoldano, con una passeggiata semplice semplice.
Si parte dal tornante che precede il Passo Staulanza: da lì comincia la strada che raggiunge malga Fontanafredda e Vescovà. La neve sembra già bella battuta, proseguo fino al bivio per le due malghe e scelgo quasi per caso Vescovà.  La neve è compatta e scricchiola sotto le ciaspe. Continuo immergendomi in un’ombra blu, come se il cielo stesso si fosse sciolto sulla neve.

Prima di arrivare alla malga, sulla sinistra, vedo delle tracce di sci e impronte di scarponi. Deve essere la “strada delle Loche” inaugurata nell'autunno 2017, chiamata anche “strada dei laghetti”. D’inverno si possono solo intravedere i contorni dei numerosi laghetti che la costeggiano e l’abbelliscono: se decido di uscire di strada devo fare un pochino più attenzione. Mi inoltro un po’, senza impegno, la giornata è limpida, la camminata piacevole e non ho programmi…
 
D’inverno la strada è una bella e chiara via innevata nel bosco, che a un certo punto, se si continua raggiunge le piste di fondo di Palafavera. Non vedo l’ora di scoprirla anche d’estate!
Torno indietro, non prima di una breve sosta su una panchina vista Pelmo.
 
Anche un itinerario che ben conosci può riservare sempre delle belle sorprese...
 
Una lettrice
Info
Consorzio Val di Zoldo turismo
32012 Val di Zoldo - BL
+39 0437 789145
+39 0437 787349
turismo@valdizoldo.net