Liberi professionisti

Tiziano Martini Studio

Tiziano Martini è un artista locale, nato a Soltau in Germania, nel 1984, ma che ora vive e lavora in Val di Zoldo.

 

Sostiene di amare il lavoro fisico e di aver bisogno di relazionarsi fisicamente con il lavoro, gli piace produrre dipinti, oggetti, carte. Questo atteggiamento si traduce principalmente in opere pittoriche di medio o grande formato, a volte dà vita a opere scultoree, legate materialmente e concettualmente all‘atto pittorico; più raramente ad installazioni o lavori fotografici.

 

Recentemente, si sta dedicando ad un ciclo di lavori dalla processualità molto accentuata, che nascono con un sentimento scultoreo, si chiamano “high performance paintings”.
Fisicamente sono realizzati su lastre a media densità o pannelli nobilitati, sottoposti a ripetuti cicli di rivestimenti poliuretanici bi-componenti. Successivamente levigate a più riprese e ripulite, in virtù dei tempi e delle regole dettate dai materiali stessi, vengono poi rifinite e lucidate a specchio. Richiedono esecuzione precisa, tempistiche perfette e cicli di lavoro molto lunghi.

 

Ha partecipato a numerose esposizioni, in Italia, ma anche oltreconfine, fino ad arrivare ad esporre le sue opere a New York nel 2014.



Condividi
Inverno

10. Con le caspe sullo Spiz Zuel

Difficoltà: Medio-difficile - Verificare sempre le previsioni meteo e lo stato del manto nevoso (Arpa meteo)
Tempo di precorrenza: 5-7 h (A/R)
Quota: 2033 m
Dislivello: 800m

Sci alpinismo Col de la Puina

Difficoltà: MSA - Verificare sempre le previsioni meteo e lo stato del manto nevoso (Arpa meteo)
Tempo di precorrenza: 3-4 h (salita e discesa/ ascent and descent)
Quota: 2253 m
Dislivello: 600 m

4. Con le caspe al Rifugio Venezia

Difficoltà: Media - Verificare sempre le previsioni meteo e lo stato del manto nevoso
Tempo di precorrenza: 4-6 h (A/R)
Quota: 1947 m
Dislivello: 550 m

6. Con le caspe da Coi ai Lach

Difficoltà: Media - Verificare sempre le previsioni meteo e lo stato del manto nevoso (Arpa meteo)
Tempo di precorrenza: 5 h A/R
Quota: 2020 m
Dislivello: 470 m

12. Con le caspe al laghetto del Vach

Difficoltà: Facile - Verificare sempre le previsioni meteo e lo stato del manto nevoso
Tempo di precorrenza: 3/5 h (A/R)
Quota: 1361 m / 1221 m
Dislivello: 370 m