Eventi

Venti di guerra Venti di tempesta

Vaia e Grande Guerra interpretate da artisti zoldani

 

Installazioni di Sara Casal, Pompeo De Pellegrin, Merino Mattiuzzi, Fabio Santin e Piero Casarin

Performance teatrale di Tea Badin, Elisa Bianchi, Paola Brolati, Federica De Fanti, Michaela Dorenkamp, Rita Mattiuzzi, Antonella Pieruz e Charly Gamba

 

Val Pramper, Pian de Palui

Sabato 21 agosto 2021, ore 11 - Pian Palui, Val Pramper

 

Navetta gratuita dalle ore 10 in partenza da Pian de la Fopa, pronotazione obbligatoria, pranzo al sacco.

 

Iniziativa finanziata nell'ambito dell'Accordo tra Presidenza del Consiglio dei Ministri e Regione del Veneto per la valorizzazione dei territori colpiti dall'Evento Vaia in memoria della Grande Guerra.

 

Per maggiori info: Associazione Mont de Vie  (3482932772 - [email protected]) o Ufficio turistico Val di Zoldo (0437787349 - [email protected]


In caso di maltempo, l’evento verrà posticipato al giorno dopo, 22 agosto, stesso orario.

 

Scarica qui la locandina.

 

 




 

 


Vivi la val di Zoldo
Scopri le attività di tutto l'anno nelle Dolomiti dalla Val di Zoldo
Estate

Via ferrata degli Alleghesi

Difficoltà: Vedi descrizione
Tempo: 6-8 h (up/down; salita e discesa)
Dislivello: 1100 m

La cascata e il laghetto del Vach

Difficoltà: Facile, per famiglie
Tempo: 3 h
Quota: 1.361 m
Dislivello: 381 m

Su'n Paradis dal ristoro Pian del Crep

Difficoltà: Facile, per famiglie
Tempo: 40 min.
Quota: 1877 m
Dislivello: 112 m

Il bosco secolare

Difficoltà: Facile, per famiglie
Tempo: 1 h 30 min.
Quota: 1.065 m
Dislivello: 176 m

Al rifugio Città di Fiume, anche col passeggino

Difficoltà: Facile
Tempo: 50 min
Quota: 1918 m
Dislivello: 243 m

Il laghetto delle Fertaze

Difficoltà: Facile, per famiglie
Tempo: 40 min
Quota: 1.445 m
Dislivello: 110 m


Condividi