Una cronoscalata che è un viaggio a ritroso nel tempo: da Forno di Zoldo al Rifugio Angelini Sora 'l Sass seguendo gli antichi sentieri di pastori, boscaioli e cacciatori.
I selvaggi e misteriosi Spiz di Mezodì saranno lo scenario della prima edizione di questa gara di corsa in montagna in salita, in forma competitiva e non competitiva, con partenza scaglionata ogni 30".
Dagli 850 mt del paese di Forno di Zoldo, oltrepassando la sorgente Aiva del Boschét, si sale in maniera sostenuta nel bosco di faggio lungo il Triòl dei Aialét (sent. cai 534), sfilando accanto alla Pausa Piccola, Mezzana e Granda, un tempo luoghi di sosta del bestiame diretto agli alpeggi soprastanti.
A quota 1170m si abbandona la traccia principale per imboccare il Triòl del Vach de Mezodì, una variante poco frequentata che ci porterà, attraverso boschi e radure su percorso ora più corribile e veloce, al vecchio pascolo di Casera del Mezodì (1350 mt - punto di ristoro).
Il sentiero ritorna nel bosco e, dopo un tratto ancora filante, ci deposita ai piedi del Valòn Pìcol, dove ci attende l' ultimo strappo su traccia tortuosa e sostenuta per salire finalmente al piccolo altopiano di Sora 'l Sas e quindi al traguardo.
Il Rifugio Angelini a 1588 mt sarà quindi punto d' arrivo, ristoro e festeggiamenti per un secondo tempo in compagnia, in un luogo di grande bellezza dove lo sguardo spazierà libero sulle cime degli Spiz di Mezodì e le altre vette delle Dolomiti della Val di Zoldo.
Cronoscalata di 4,5 km e 750 m D+
(competitiva e non competitiva)
Domenica 6 luglio | ore 10
Forno di Zoldo
Per tutti i dettagli leggi il regolamento
ISCRIZIONI ed INFORMAZIONI
Iscrizioni a questo link oppure presso gli uffici turistici di Val di Zoldo.
0437 789145
Organizzazione a cura dell' Atletica Zoldo Asd, in collaborazione con il Cai Val di Zoldo ed il Rifugio Angelini Sora 'l Sass.