Eventi

Alla scoperta dello sci di fondo e del biathlon

Programma Attività invernali 2024-25, avviamento allo sci di fondo e biathlon

27 dicembre | 2 gennaio | 12 febbraio

 

Lezione introduttiva allo sci nordico e al biathlon.

Oltre alla lezione sugli sci stretti parteciperai alla lezione di tiro al bersaglio e potrai sentire l’emozione di sparare come un vero biatleta.

 

Ritrovo: Palafavera
Orario dalle ore 10 alle ore 13
Partecipanti max 10 persone - età minima 14 anni

Costo € 30 - Non è compresa l’attrezzatura. (Il noleggio si trova vicino alla pista di fondo)

 

Le iscrizioni dovranno pervenire due giorni prima al +39 327 0713586 oppure [email protected]

 

 

Organizzazione: Val di Zoldo Turismo

 

Scarica qui il calendario completo

 


Vivi la val di Zoldo
Scopri le attività di tutto l'anno nelle Dolomiti dalla Val di Zoldo
Estate

Giro del Monte Pelmo

Difficoltà: Itinerario lungo che richiede un'ottima forma fisica.*
Tempo: 6-7 h
Quota: Forcella Val d'Arcia - 2.476 m
Dislivello: 856 m

Al Mas di Sabe col passeggino

Difficoltà: Facile
Tempo: 30 min (A/R - total time)
Quota: 1465 m
Dislivello: 44 m

Su'n Paradis dal ristoro Pian del Crep

Difficoltà: Facile, per famiglie
Tempo: 40 min.
Quota: 1877 m
Dislivello: 112 m

Traversata del Monte Civetta

Difficoltà: Media
Tempo: 7 h (8 h senza navetta/seggiovia)
Quota: 2.219 m
Dislivello: 700 m (1000 m senza navetta/seggiovia)

Al laghetto dei Piridei

Difficoltà: Facile, per famiglie
Tempo: 1 h 50 min.
Quota: 1.544 m
Dislivello: 170 m

Spiz Zuel, un balcone sulla valle

Difficoltà: Facile
Tempo: 3 h A/R
Quota: 2.027 m
Dislivello: 453 m


Condividi