Questo sito utilizza Cookie per migliorare servizi e informazioni. Continuando la navigazione o cliccando OK si accetta l'utilizzo. Informativa Cookie | OK

7. Giro delle Malghe con le caspe

  • Difficoltà: Facile
  • Lunghezza: 3 km / 1,8 km (A)
  • Tempo di precorrenza: 3h / 2 h (A/R)
Quota:
1725 m / 1768 m
Dislivello:
210 m / 80 m
Terreno:
Neve battuta su fondo sterrato
Gruppo Dolomitico:
Monte Civetta
Partenza:
Palafavera (1500m) / tornante passo Staulanza (1715m)
Arrivo:
malga Vescovà (1725m) - malga Fontanafredda (1768m)
Periodo consigliato:
Frequentazione:
Alta

Questa piacevole ciaspolata è composta da due itinerari:

1. da Palafavera a Malga vescovà

2. dal Passo Staulanza a Malga Fontanafredda

 

Sono due percorsi che possono anche essere combinati assieme, sono facili e non particolarmente lunghi.

Il primo, con partenza da Palafavera, è un po' più ombroso, mentre il secondo, con partenza dal passo Staulanza (o dal tornante appena sotto - pochi parcheggi) è molto soleggiato fino al tramonto.

 

 

Per praticare le escursioni invernali, consultare sempre il bollettino meteo e lo stato del manto nevoso. Ricordiamo che dal 1° gennaio 2022 è in vigore la nuova normativa che prevede l’obbligo di dispositivi di autosoccorso (artva – pala e sonda) per chiunque pratichi attività escursionistiche in ambienti innevati particolarmente esposti a probabili movimenti valanghivi.

Info
Consorzio Val di Zoldo turismo
32012 Val di Zoldo - BL
+39 0437 789145
+39 0437 787349
turismo@valdizoldo.net