Salite e discese

Val di Zoldo: accoglienza nella neve

Perché prendere la macchina e viaggiare fra la neve fino in Val di Zoldo?
Il video di Matteo Mocellin reperibile sul suo canale youtube, descrive alcuni buoni motivi per farlo!!!


Le Dolomiti di Zoldo sono uniche e selvagge: un luogo dove si possono trovare strutture accoglienti, professionali e familiari.
Un luogo che d'inverno è carico di neve: tanta e soffice… che mette tutto in silenzio, che rallenta i tempi per ogni cosa e dona una dimensione utile ad un vero break. Alla sera dopo una giornata immersi in questi scenari innevati, ci si sente stanchi sì, ma molto appagati, riscaldati da dentro. Cosa c’è di meglio di una buona tazza di qualche cosa di caldo a piedi scalzi, seduti su una panca a fianco di un fuoco custodito dal foghér?

 

…socchiudendo gli occhi sembra di sentire ancora il rumore della neve sotto gli scarponi.

 

 




Condividi

Val di Zoldo ti aspetta

Primavera

Al rifugio Talamini col passeggino

Difficoltà: Facile
Tempo di precorrenza: 2h 30 A/R
Quota: 1586 m
Dislivello:

Il bosco secolare

Difficoltà: Facile, per famiglie
Tempo di precorrenza: 1 h 30 min.
Quota: 1.065 m
Dislivello: 176 m

Su'n Paradis dal ristoro Pian del Crep

Difficoltà: Facile, per famiglie
Tempo di precorrenza: 40 min.
Quota: 1877 m
Dislivello: 112 m

La cascata e il laghetto del Vach

Difficoltà: Facile, per famiglie
Tempo di precorrenza: 3 h
Quota: 1.361 m
Dislivello: 381 m

Al rifugio Città di Fiume, anche col passeggino

Difficoltà: Facile
Tempo di precorrenza: 50 min
Quota: 1918 m
Dislivello: 243 m