Salite e discese

Futex 2016: correre sotto la pioggia

Dove porta l’amore per lo sport? Fino a che punto gli atleti possono sfidare il proprio corpo per raggiungere il loro obbiettivo, la loro personale vittoria? A Firenze sotto pioggia e grandine 413 runners hanno partecipato alla Firenze Urban Trail, una gara che attraversa i luoghi più suggestivi della città più bella del mondo. Noi della Val di Zoldo abbiamo assistito a questa fantastica manifestazione, che non solo cresce di anno in anno come evento ma permette di far vedere come la passione di correre su trail stia contagiando sempre più persone.

Con il gazebo rosso di Dolomiti Extreme Trail abbiamo mostrato i percorsi di giugno 2016 in Val di Zoldo a chi avrebbe poco dopo corso la notturna di 13 chilometri oppure una delle due gare (30km e 45km) nel capoluogo toscano. Attorno a noi, altre competizioni da tutta Italia hanno presentato la loro realtà e i loro trail: Adamello Ultratrail, Dolomiti Sky run, Misurina Sky marathon, Trail delle Apuane e Maremontana, solo alcune delle gare rappresentate durante l’esposizione, allestita in concomitanza con gli orari di ritiro pettorali delle gare fiorentine.

Un clima di armonia e amicizia, arricchito da diverse proposte sportive, con dimostrazioni, esperienze e conferenze seguite da esperti. Poteva mancare lo yoga for runners di Tite Togni? Un chiaro esempio di come il benessere fisico deve andare di pari passo con quello spirituale.

Tra l’eroico e la semplicità, sono così i runners, capaci di grande solidarietà e… di correre sotto la pioggia!

Quest’anno Dolomiti Extreme Trail ha in serbo per voi ben tre percorsi:

    l’originale 53km (+3.800m -3.710m)
    la corta, 23km (+1.100m -1.900m)
    la new entry, 103km (+7.150m -7.060m)

Appuntamento 10-12 giugno 2016!

Per saperne di più visita il sito www.dolomitiextremetrail.com.




Condividi

Val di Zoldo ti aspetta

Autunno

Borghi da scoprire

Difficoltà: Facile, per famiglie
Tempo di precorrenza: 1 h 30 min.
Quota: 929 m
Dislivello: 89 m

Zigzagando tra i paesi

Difficoltà: Facile, per famiglie
Tempo di precorrenza: 1 h 45 min.
Quota: 1.321 m
Dislivello: 184 m

Verso le sorgenti del Maé Le Palanche

Difficoltà: Facile, per famiglie
Tempo di precorrenza: 1 h
Quota: 1.445 m
Dislivello: 57 m

Al rifugio Città di Fiume, anche col passeggino

Difficoltà: Facile
Tempo di precorrenza: 50 min
Quota: 1918 m
Dislivello: 243 m

Sci alpinismo Forca Rossa

Difficoltà: BSA - Verificare sempre le previsioni meteo e lo stato del manto nevoso (Arpa meteo)
Tempo di precorrenza: 4-5 h
Quota: 2700 m
Dislivello: 1000 m