Eventi

Festa del prosciutto e delle regioni italiane

Festa del prosciutto e delle regioni italiane

 

 

19, 20, 21 luglio , 23, 24, 25 agosto e 8, 9 settembre mostra mercato in Piazza A. Santin a Forno di Zoldo con esposizione di prodotti enogastronomici per una tre giorni all'insegna del gusto e della tradizione.

 

Tutta la giornata

 

 

 

 

 


Vivi la val di Zoldo
Scopri le attività di tutto l'anno nelle Dolomiti dalla Val di Zoldo
Escursioni guidate

Ciaspolate al tramonto

Immersi nel bosco invernale...escursioni avventurose nella magia delle montagne di Zoldo.

Ciaspolate facili per famiglie

Escursioni facili nel bosco alla scoperta delle tracce degli animali selvatici e dei candidi paesaggi.

Ciaspolate sotto le stelle

Nel silenzio della montagna, nel silenzio della sera, un’escursione sotto le stelle con cena in un accogliente rifugio.




Inverno

9. Con le caspe da Pecol alla Baita Cristelin

Difficoltà: Facile
Tempo: 2/3 h (A/R)
Quota: 1607 m
Dislivello: 230 m

3. Con le caspe al Rifugio Talamini

Difficoltà: Facile - Verificare sempre le previsioni meteo e lo stato del manto nevoso (Arpa meteo)
Tempo: 3 h (A/R)
Quota: 1582 m
Dislivello: 130 m

6. Con le caspe da Coi ai Lach

Difficoltà: Media - Verificare sempre le previsioni meteo e lo stato del manto nevoso (Arpa meteo)
Tempo: 5 h A/R
Quota: 2020 m
Dislivello: 470 m

5. Con le caspe al Monte Punta

Difficoltà: Media - Verificare sempre le previsioni meteo e lo stato del manto nevoso (Arpa meteo)
Tempo: 4-5 h AR
Quota: 1952 m
Dislivello: 550 m / 650m

Sci alpinismo Col de la Puina

Difficoltà: MSA - Verificare sempre le previsioni meteo e lo stato del manto nevoso (Arpa meteo)
Tempo: 3-4 h (salita e discesa/ ascent and descent)
Quota: 2253 m
Dislivello: 600 m

8. Con le caspe al Rifugio Città di Fiume

Difficoltà: Facile - Verificare sempre le previsioni meteo e lo stato del manto nevoso (Arpa meteo)
Tempo: 2/3 h A/R
Quota: 1918 m
Dislivello: 250 m


Condividi