I saperi di Zoldo

Babytrekking in Val di Zoldo e in Val Fiorentina

La richiesta di sentieri e itinerari per famiglie con passeggino è sempre più frequente. Alcuni percorsi sono talmente agevoli, la strada ampia e di semplice fruizione che alcuni pionieri si sono lanciati e hanno provato a percorrerla col loro bimbo sistemato nel passeggino da trekking. Se certi sono stati individuati perfetti solo per lo zaino portabimbo, altri hanno calzato perfettamente lo scopo.

Uno dei primi articoli di Babytrekking che ci viene in mente è quello sul Rifugio Città di Fiume. Da subito il blog in questione è stato un valido aiuto.

Da questo pezzo ne sono seguiti altri, dove l’autrice, Azzurra Forti, ha testato diverse mete delle Dolomiti sotto ogni aspetto family friendly, ha riportato su quali dettagli fare attenzione partendo in montagna con i bambini e dove le attrattive per i più piccoli sono davvero eccezionali.

Ecco alcuni degli articoli che più ci sono piaciuti:

    Malga Pramper
    Rifugio Carestiato
    Rifugio Coldai
    Serrai di Sottoguda
    Castello di Andraz

Quest’inverno, saremo felici di ospitare in Val di Zoldo e in Val Fiorentina il team di Babytrekking, per far loro conoscere anche d’inverno, i territori all’ombra del Pelmo e del Civetta.

Tra le avventure che proporremo, l’incanto dei nostri splendidi boschi anche d’inverno, divertimento e… tanta avvincente storia impressa nel cuore delle Dolomiti Unesco!

Attenzione… niente spoiler! Cercate l’esperienza di Azzurra sui Social e sul blog di Babytrekking!


#valdizoldo #selvadicadore




Condividi

Val di Zoldo ti aspetta

Autunno

Sci alpinismo Monte Punta

Difficoltà: Facile - Verificare sempre le previsioni meteo e lo stato del manto nevoso (Arpa meteo)
Tempo di precorrenza: 2-4 h A/R
Quota: 1951 m
Dislivello: 600 m

Borghi da scoprire

Difficoltà: Facile, per famiglie
Tempo di precorrenza: 1 h 30 min.
Quota: 929 m
Dislivello: 89 m

La strada del fieno col passeggino

Difficoltà: Facile
Tempo di precorrenza: 1 h
Quota: 1334 m
Dislivello: 78 m

Verso le sorgenti del Maé Le Palanche

Difficoltà: Facile, per famiglie
Tempo di precorrenza: 1 h
Quota: 1.445 m
Dislivello: 57 m

Il giro dei Mas

Difficoltà: Facile per famiglie
Tempo di precorrenza: 2 h
Quota: 1.472 m
Dislivello: 302 m