Questo sito utilizza Cookie per migliorare servizi e informazioni. Continuando la navigazione o cliccando OK si accetta l'utilizzo. Informativa Cookie | OK
Mareson e Pecol

Risalendo la Val di Zoldo in direzione Nord, gli ultimi due abitati prima di imboccare il Passo Staulanza sono Mareson e Pecol, collegati oltre che dalla SP 251 anche da una facile e pianeggiante variante nel bosco che passa per la località Palma.

 

Mareson è un delizioso borgo ai piedi del Civetta, dove sorge la chiesa di San Valentino (1482) che custodisce all'interno un altare della Santa Croce di Andrea Brustolon, mentre l'esterno è affrescato con l'immagine del santo patrono.       

L’edificio sacro si trova lungo la via principale del borgo, ben individuabile anche da lontano grazie al caratteristico campanile “a cipolla” (insolito nel territorio zoldano), che denota le influenze dell’architetto Juvarra, a cui si deve il campanile del duomo di Belluno.



Più avanti, Pecol è un piccolo centro turistico, dotato di numerose strutture ricettive e il più vicino alle piste del comprensorio sciistico Ski Civetta.
Nella parte vecchia della frazione sorge la chiesa di S. Carlo, ricostruita dopo l’ultimo incendio che distrusse gran parte del paese nel 1961.

Con i suoi tabià antichi e le nuove abitazioni ristrutturate di recente, Pecol offre scorci meravigliosi, dove si fonde la bellezza dell’architettura locale con i maestosi paesaggi del Monte Civetta che fa da sfondo al paese con il Monte Pelmo.

Val di Zoldo News
News in evidenza
Visualizza tutte le news
Eventi in Val di Zoldo
Eventi in evidenza
Visualizzali tutti
Com'è la tua Val di Zoldo?
Scopri alcune delle attività che puoi fare
o visualizzale tutte
Info
Consorzio Val di Zoldo turismo
32012 Val di Zoldo - BL
+39 0437 789145
+39 0437 787349
turismo@valdizoldo.net