Con le ciaspe al Rifugio Carestiato
- Difficoltà: Facile - Verificare sempre le previsioni meteo e lo stato del manto nevoso (Arpa meteo)
- Lunghezza:
- Tempo di precorrenza: 2-3 h A/R
Quota:
1834 m
Dislivello:
230 m
Terreno:
Neve quasi sempre battuta su fondo sterrato
Gruppo Dolomitico:
Moiazza - Civetta
Partenza:
Passo Duran (1601 m)
Arrivo:
Rifugio Bruto Carestiato (1834 m)
Periodo consigliato:
Inverno
Frequentazione:
Alta
Facile passeggiata con le ciaspe (racchette da neve), su ampia sterrata con neve battuta frequentemente dai gestori del rifugio. Su neve battuta, percorribile anche con scarponcini invernali.
Appena prima di raggiungere il Passo Duran (1601 m) sulla destra, parte la strada sterrata che conduce al Rifugio (si consiglia di parcheggiare l'auto al Passo e poi ridiscendere per ricongiungersi alla sterrata).
Seguendo la strada, dopo boschi e baranceti, si attraversano gli ampi pascoli di Casera Duràn (1744 m), il letto detritico di Val de le Vie e una zona di mughi. Infine si risale brevemente il Col dei Pass e si raggiunge il Rifugio (1834 m ore 0,45).