Falesia della Val Barance
- Difficoltà: Da 5c a 7a
- Lunghezza:
- Tempo di precorrenza:
La Val Barance è una delle valli più selvagge e affascinanti della Val di Zoldo, collocata tra i gruppi montuosi del San Sebastiano e degli Spiz di Mezzodì, nelle Dolomiti. La parete che si trova in questa zona conta 33 itinerari.
E’ raggiungibile dal paese di Pralongo, a 2,6 km circa dal centro di Forno. Arrivati al campo sportivo, seguire le indicazioni per la Casera al Pian, lungo la strada silvo pastorale. Arrivati alla Casera, è possibile lasciare l’automobile, proseguendo a piedi lungo il sentiero 524 a sinistra della Casera, verso Baita Angelini e il laghetto del Vach. Seguire il sentiero fino a un bivio, dove si troverà il cartello con l’indicazione della falesia. Seguire la direzione indicata dal cartello per tre minuti, fino ad arrivare alle pareti.
Esposizione: nord-ovest
Note della Guida alpina (2015): tiri lunghi, attenzione alla lunghezza delle corde. Fare sempre il nodo alla fine. La falesia è "nuova", quindi le vie non sono ancora tutte perfettamente ripulite dal passaggio degli arrampicatori. Alcuni dei tiri lunghi presentano a volte una chiodatura un po' distanziata. Buona parte della falesia rimane asciutta anche dopo lunghi periodi di brutto tempo. Nel settore centrale si può arrampicare discretamente anche con pioggia.
Consultare sempre una Guida alpina locale per verificare lo stato delle vie.
Guide Alpine Val di Zoldo
Via M. Punta 2/b
32012 Val di Zoldo (BL)
Tel: +39 328 2170815 - +39 347 2990255
www.guidealpinevaldizoldo.it
info@guidealpinevaldizoldo.it
Guide alpine Mountainfree
Tel: 340 37 88 018 Daniele Geremia (Guida Alpina)
info@mountainfree.net
www.mountainfree.net