La Val di Zoldo, con le stazioni sciistiche di Pecol (1388 m), gestita da Val di Zoldo funivie Spa, e Palafavera (1520 m), gestita da Palafavera Srl, fa parte del Comprensorio di Ski Civetta, 72 km di piste da sogno comprese nel grande carosello di Dolomiti Superski.
Una delle zone più nevose delle Dolomiti, la Val di Zoldo regala scenari indimenticabili delle cime innevate circostanti, tra il maestoso Monte Pelmo e la catena del Civetta e della Moiazza. Le aree sciisitiche della Val di Zoldo – Pecol e di Palafavera includono la maggior parte del Comprensorio Ski Civetta, con ben 35 km di piste collegate alle ski aree di Alleghe e Selva di Cadore.
A soli 36/37 km circa dall’uscita autostradale di Pian de Vedoia (A27), sono tra le stazioni sciistiche di più facile accesso del territorio bellunese, raggiungibili in soli circa 30 minuti di automobile dalla cittadina di Longarone. In Val di Zoldo, l’inverno in Dolomiti è davvero a portata di mano.
Sci notturno
Pecol in Val di Zoldo con 5 km di piste da discesa illuminate, la pista nera “Foppe” e la rossa “Cristelin”, è l’unica stazione del comprensorio di Ski Civetta dove si pratica lo sci anche di notte.
Le piste si raggiungono a monte di Pian del Crep, salendo con la cabinovia 12 posti.
Operativo durante il periodo di apertura dello sci notturno anche il Centro noleggio sci Civetta, disponibile a valle vicino alla partenza della cabinovia. Aperto durante la notturna anche il ristoro Pian del Crep (1764 m) a monte dell’ovovia.
Alcune note tecniche:
Numero di piste: 16
Km piste discesa: Km 35 di cui
Piste facili (blu) = 5
Piste medie (rosse) = 9
Piste difficili (nere) = 2
Piste da discesa collegate sci ai piedi: 72 km nell’area attorno al gruppo del Civetta comprensorio Ski Civetta
Impianti Val di Zoldo: 10
Impianti di risalita totali comprensorio Ski Civetta: 22
Ristori presenti: 5
Baby park sulla neve: 1
Tutti gli aggiornamenti su Ski Civetta, Dolomiti Superski e lo sci notturno, scoprili alla seguente pagina -> www.valdizoldo.net/it/cose-da-fare/mondo-montagna/neve/sci-alpino.