Questo sito utilizza Cookie per migliorare servizi e informazioni. Continuando la navigazione o cliccando OK si accetta l'utilizzo. Informativa Cookie | OK

13. Con la caspe in Val Pramper

  • Difficoltà: Facile (ma molto lungo)
  • Lunghezza: 6,8 km (A)
  • Tempo di precorrenza: 5-6 h (A/R)
Quota:
1540 m
Dislivello:
700 m
Terreno:
Neve fresca su fondo sterrato
Gruppo Dolomitico:
Val Pramper
Partenza:
Forno di Zoldo - Chiesa di S. Antonio (860m)
Arrivo:
Malga Pramper (1540m)
Periodo consigliato:
Frequentazione:
Media

Facile escursione, ma molto lunga, che dal paese di Forno di Zoldo porta alla Malga Pramper attraverso l'omonima valle che si addentra nel Parco Nazionale delle Dolomiti Bellunesi.

Questi posti in veste invernale assumono un fascino particolare e arrivando finalmente alla piana dove sorge la malga ci sembrerà di essere in paradiso.
L'escursione si svolge sempre su ampia strada.


Possibilità di partire da Forno loc. S.Antonio, da Forno loc. Baron o da Pralongo nei pressi del camping Al Pez.

 

 

Per praticare le escursioni invernali, consultare sempre il bollettino meteo e lo stato del manto nevoso. Ricordiamo che dal 1° gennaio 2022 è in vigore la nuova normativa che prevede l’obbligo di dispositivi di autosoccorso (artva – pala e sonda) per chiunque pratichi attività escursionistiche in ambienti innevati particolarmente esposti a probabili movimenti valanghivi.

Info
Consorzio Val di Zoldo turismo
32012 Val di Zoldo - BL
+39 0437 789145
+39 0437 787349
turismo@valdizoldo.net